%C3%88+davvero+una+buona+idea+usare+la+candeggina+per+lavare+i+piatti%3F+Non+sempre+%C3%A8+come+si+crede
casertanotiziecom
/salute/2024/11/23/e-davvero-una-buona-idea-usare-la-candeggina-per-lavare-i-piatti-non-sempre-e-come-si-crede/amp/
Salute

È davvero una buona idea usare la candeggina per lavare i piatti? Non sempre è come si crede

Il lavaggio piatti con la candeggina è una pratica consigliabile? Ecco come stanno le cose e come regolarsi. 

Spesso tendiamo a confondere la pulizia e la disinfezione di un oggetto. Con la prima andiamo a eliminare la sporcizia, con la seconda operiamo la rimozione di germi, batteri e di altri patogeni potenzialmente dannosi per la nostra salute. Un conto dunque è lavare, un altro è igienizzare.

Premesso questo, è il caso di usare la candeggina per assicurare una migliore igienizzazione ai nostri piatti? È davvero una buona idea? Per dare una risposta sensata bisogna prima capire cos’è la candeggina (nota anche come varechina) che altro non è se non ipoclorito di sodio in soluzione acquosa.

Oltre ad avere una funzione disinfettante, la candeggina è in grado di smacchiare e di sbiancare. Bisogna però stare attenti a usarla perché può provocare irritazioni anche serie e i suoi gas possono compromettere l’apparato respiratorio, motivo per cui vanno adottate delle precauzioni. Ma conviene usarla per lavare i piatti?

Candeggina, possiamo usarla per il lavaggio dei piatti?

La risposta all’interrogativo è sì: possiamo usare la candeggina per lavare i piatti. Ma dobbiamo tenere conto di diversi fattori. Come prima cosa è bene sapere che in condizioni normali non c’è alcun bisogno di usare la candeggina per lavare i piatti: per rimuovere grasso e sporco dai piatti è più che sufficiente un normale detergente.

Candeggina, possiamo usarla per il lavaggio dei piatti? – casertanotizie.com

Quand’è allora che la candeggina può tornare utile per lavare i piatti? Pensiamo a situazioni straordinarie come una catastrofe naturale (un terremoto o un’esondazione) che abbia prodotto situazioni epidemiche molto gravi. In queste circostanze usare la candeggina per detergere gli oggetti – in primis i piatti che usiamo per mangiare – può diventare una vera e propria necessità.

Tuttavia anche in questo caso dobbiamo stare attenti: non possiamo usare solo la candeggina come detergente. Dovremo abbinarla a dell’acqua fredda. Attenzione: non all’acqua calda – o peggio ancora bollente – che farebbe evaporare il cloro facendo così svanire anche il potere disinfettante della candeggina.

Ciò detto, la procedura per lavare i piatti con la candeggina non è particolarmente complicata. Come prima cosa dovremo lavare i piatti come di consueto con il detersivo specifico. Successivamente passeremo alla disinfezione con la soluzione di acqua fredda e candeggina. Riempiamo una bacinella o il lavabo con l’acqua fredda.

All’interno dell’acqua avremo preventivamente sciolto un cucchiaino di candeggina (in proporzione uno per ogni litro di acqua). A questo punto immergiamo piatti e stoviglie varie e lasciamo tutto in ammollo per un paio di minuti. A questo punto dovremo risciacquare molto bene, sempre proteggendo le mani con dei guanti di plastica.

Ricordiamoci di usare sempre i guanti di plastica quando abbiamo a che fare con la candeggina; chi è particolarmente soggetto alle irritazioni aeree dovrà usare anche la mascherina. Quando i piatti saranno asciutti, riponiamoli nella dispensa. Non dimentichiamo mai di arieggiare il locale durante queste operazioni di disinfezione.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

14 ore ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

1 giorno ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

2 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

3 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

4 giorni ago

Vitulazio, cinque denunce dopo una doppia rissa

A Vitulazio, comune situato in provincia di Caserta, si è verificato un episodio di violenza…

5 giorni ago