Dieta+onnivora+o+vegana%2C+qual+%C3%A8+migliore%3F+Svelata+finalmente+la+verit%C3%A0
casertanotiziecom
/salute/2024/11/25/dieta-onnivora-o-vegana-qual-e-migliore-svelata-finalmente-la-verita/amp/
Salute

Dieta onnivora o vegana, qual è migliore? Svelata finalmente la verità

Un dibattito che va vanti ormai da anni: è meglio la dieta onnivora oppure è da preferire quella vegana? Vediamo una volta e per tutte cosa ne pensano gli esperti.

E’ una battaglia che va avanti ormai da parecchi anni e che, negli ultimi tempi, si è ulteriormente inasprita quella tra dieta onnivora e dieta vegana. Per chi avesse poca dimestichezza con questi termini facciamo subito chiarezza. Si chiama onnivora – dal Latino “omnium”, cioè “tutto”– la dieta che prevede il consumo di tutto ciò che, per legge, è ritenuto commestibile. Pertanto chi è onnivoro mangia tutte le carni e i pesci consentiti dalla legge del suo paese, i formaggi, le uova, le verdure, la frutta, i cereali, i legumi e così via.

Va da sé che, naturalmente, ciascuno poi mangia in base alle proprie preferenze personali. La dieta vegana, invece, esclude completamente alimenti animali e che derivino in qualunque modo dagli animali. Pertanto chi è vegano non mangia carne né pesce e non mangia nemmeno, uova, latte e latticini e miele.

Premettendo che ognuno, entro i limiti imposti dalla Legge del Paese in cui si vive, deve essere libero di nutrirsi come preferisce, dal punto di vista della salute, chi ha ragione? Sarà più sana una dieta che prevede il consumo di tutto ciò che è commestibile oppure sarà più salutare una dieta che esclude le proteine di origine animale?

Dieta: ecco qual è la scelta migliore per la salute

E, soprattutto, le proteine vegetali sono uguali a quelle animali? In pratica mangiare petto di pollo oppure tofu è solo una questione di scelte alimentari e gusti personali o fa qualche differenza per il nostro organismo e, quindi, per la nostra salute?

Dieta: ecco qual è la scelta migliore per la salute/Casertanotizie.com

Sempre più persone in tutto il mondo scelgono di adottare un’alimentazione vegana. La scelta, il più delle volte, viene fatta per motivi etici. ma per la salute cambia qualcosa? Mangiare, ad esempio, 200 gr di petto di pollo oppure 200 gr di tofu, è la stessa cosa per il nostro corpo? Scopriamo cosa dicono gli esperti.

Pollo o tofu? Questi sono due alimenti entrambi ricchi di proteine, praticamente privi di zuccheri e con pochissimi grassi. Due cibi molto consumati, soprattutto, da chi fa sport anche se poi le proteine sono un nutriente essenziale per tutti noi, anche per chi non è un atleta o non solleva pesi.

Sia il petto di pollo che il tofu sono due alimenti sicuramente sani e proteici e, inoltre sono perfetti anche per chi fa una dieta per perdere peso in quanto saziano tanto con poche calorie. Il tofu può essere mangiato crudo in insalata oppure cucinato in padella con spezie e aromi per insaporirlo.

Qual è, quindi, l’alimento migliore tra i due? In realtà sono entrambi ottimi se parliamo di salute e di linea. Il pollo ha più proteine del tofu ma il tofu, in compenso, ha più fibre e ha solo grassi buoni che fanno bene al nostro cuore mentre il pollo ha anche grassi saturi. In realtà chi segue un’alimentazione onnivore può alternare senza problemi proteine animali e proteine vegetali e, dunque, mangiare un giorno il pollo e un giorno il tofu.

In conclusione la risposta sulla dieta più sana, secondo gli esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, è questa: qualunque dieta può essere sana se ben bilanciata e completa di tutti i nutrienti che servono al nostro corpo. Se una persona vegana mangiasse solo tofu naturalmente la sua alimentazione non sarebbe sana come non potrebbe essere sana l’alimentazione di una persona onnivora che mangiasse solo pollo ogni giorno.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

20 ore ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

1 giorno ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

3 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

3 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

5 giorni ago

Vitulazio, cinque denunce dopo una doppia rissa

A Vitulazio, comune situato in provincia di Caserta, si è verificato un episodio di violenza…

6 giorni ago