Con+il+metodo+%26%238216%3BPAV%26%238217%3B+non+avrai+pi%C3%B9+scuse%3A+la+tecnica+perfetta+per+ricordare+qualsiasi+cosa
casertanotiziecom
/salute/2024/12/01/con-il-metodo-pav-non-avrai-piu-scuse-la-tecnica-perfetta-per-ricordare-qualsiasi-cosa/amp/
Salute

Con il metodo ‘PAV’ non avrai più scuse: la tecnica perfetta per ricordare qualsiasi cosa

Chi ha problemi a tenere a mente fatti quotidiani o dettagli importanti troverà un grande aiuto nel metodo PAV: ecco come funziona. 

La nostra memoria è un vero e proprio labirinto nel quale perdersi è facile. Al suo interno siamo costantemente impegnati a muovere battaglia all’oblio come se dovessimo sempre arginare le incursioni del Lete, il fiume della mitologia antica che con la sua acqua faceva svanire il ricordo delle cose.

L’immagine è potente: i ricordi infatti non “scorrono via” come l’acqua di un fiume (per non dire un colabrodo)? La tendenza all’oblio è insita in ognuno di noi e la quotidiana battaglia per evitare che i ricordi di nomi, date, fatti quotidiani scivolino nella dimenticanza impegna da sempre gli uomini. Un grande aiuto in questa lotta contro l’oblio può darcelo il metodo PAV, che sta per Paradosso Azione Vivido.

Si tratta di una tecnica mnemonica che usa proprio il potere delle immagini per aiutarci a memorizzare. Con un po’ di allenamento riuscire a ricordare le cose sarà decisamente più facile. Prima di tutto però converrà capire quale sia la logica che sta dietro il metodo PAV, che promette di rivoluzionare il nostro approccio alla memoria. 

Metodo PAV: come funziona la tecnica per ricordare ogni cosa

È un fatto: i ricordi sbiadiscono, la loro memoria tende a cancellarsi. Il metodo PAV mira a contrastare questo processo sulla base di un principio semplice ma molto efficace come quello di usare immagini mentali paradossali, dinamiche e vivide per ancorare meglio i ricordi alla nostra mente. 

Metodo PAV: come funziona la tecnica per ricordare ogni cosa – casertanotizie.com

Questo metodo sfrutta una tendenza naturale nel nostro cervello, che sembra ricordare meglio gli eventi collegati a emozioni forti o che si distinguono per via della loro unicità. Creando associazioni mentali paradossali, bizzarre o fuori dall’ordinario, il metodo PAV cerca di trasformare il processo di memorizzazione in un’attività piena di stimoli e divertente. 

Immaginiamo ad esempio di dover ricordare una serie di parole: pianta, casa, libro. C’è una cosa migliore da fare che ripetere i vocaboli in maniera meccanica: inventare una storia dove, poniamo, una pianta enorme cresce in mezzo a casa nostra mentre le sue foglie diventano pagine di un libro.

È solo un esempio che mostra come funziona il metodo PAV: una tecnica versatile, applicabile a molteplici contesti, in grado di creare immagini dinamiche e paradossali attraverso storie insolite e coinvolgenti. In questo modo il nostro cervello ricorda più facilmente e nella memoria si formano ricordi più duraturi, composti da dettagli che assomigliano a tessere di un affascinante puzzle narrativo. 

Si tratta di associare a un’azione un’immagine paradossale, unica, creativa. Ripassando più volte nella mente l’immagine associata all’azione rafforziamo poi il collegamento e facciamo “brillare” la memoria. La ripetizione non di concetti statici ma di immagini vive e dinamiche aiuta a cementare il ricordo nella nostra memoria a lungo termine. 

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

1 ora ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

1 giorno ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

2 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

3 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

4 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

5 giorni ago