Se+non+dormi+la+notte+commetti+sicuramente+questo+errore+alimentare
casertanotiziecom
/salute/2025/01/02/se-non-dormi-la-notte-commetti-sicuramente-questo-errore-alimentare/amp/

Se non dormi la notte commetti sicuramente questo errore alimentare

Quanto sono brutti i disturbi del sonno, ne soffrono tantissime persone e spesso non sembra esserci rimedio. A volte si tratta di un errore molto banale ma che commettono praticamente tutti.

Problemi di insonnia e notti disturbate, sveglie continue per girarsi nel letto, il sonno disturbato ti rovina la vita. Ti alzi senza forza, più stanco di quando sei andato a dormire.

Non dormire in modo adeguato è un tormento, rovina non solo le nottate ma inevitabilmente anche le giornate. Ci si alza dal letto senza forze e nervosi e senza essere in grado di affrontare la nuova giornata. Spesso questo tipo di problematica molto grave si cerca di risolverla nel modo errato, senza conoscere una regola base molto importante legata all’alimentazione.

Se non riesci a dormire fai attenzione alla tua alimentazione

Come per ogni disturbo vi è sempre quel dettaglio che sfugge, magari ci sembra una sciocchezza ma in realtà provoca un disagio non indifferente. Ad esempio se si ha difficoltà a dormire spesso è a causa di un’eccessiva presenza di istamina.

Se non riesci a dormire fai attenzione all’alimentazione – CasertaNotizie.com

L’istamina è una molecola che funge da mediatore chimico e consente comunicazione cellulare del sistema immunitario. Si tratta di una sostanza che deriva dagli aminoacidi, può essere prodotta dall’organismo o essere ingerita.

Un organismo sano produce la giusta dose di istamina, una quantità eccessiva viene infatti dispersa durante la digestione. Quando i livelli di istamina sono elevati il corpo può trovare difficoltà ad addormentarsi o anche a rilassarsi perché questa molecola è in grado di influenzare il ciclo sonno – veglia.

Quali sono gli alimenti ricchi di istamina da evitare assolutamente la sera

Quindi per avere un sonno profondo e rilassato è bene fare attenzione quando la sera ci si siede a tavola. Vi sono dei cibi che contengono un’importante dose di istamina e che potrebbero quindi causare importanti problemi mentre si cerca il meritato riposo.

I cibi ricchi di istamina da evitare quindi assolutamente la sera per poter dormire bene sono: i pomodori gli spinaci e i crauti, questi sono ricchissimi di istamina. Tutto il pesce in scatola o in busta. Da evitare anche i crostacei, i salumi, gli alcolici e i formaggi stagionati.

Quali sono i cibi ricchi di istamina – CasertaNotizie.com

Vi sono anche degli alimenti definiti istamina-liberatori, che favoriscono quindi il rilascio di istamina da parte dell’organismo e sono: frutta e verdura: come banane, papaya, fragole e kiwi. Cacao, cioccolato, uova, latte e alcuni derivati.

L’istamina alta non provoca solo disturbi del sonno ma anche prurito, arrossamento del viso e del collo, orticaria, nausea, vomito, diarrea, cefalea e vertigini. Naturalmente i sintomi sono variabili in base alla presenza della sostanza e tendono a svanire piuttosto rapidamente. È bene quindi fare caso alla propria alimentazione, se si è in presenza di un disagio di questo tipo comunque e sempre contattare il proprio medico o uno specialista per affrontare con lui la questione.

Marta Zelioli

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

2 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago