Invalidit%C3%A0+e+disabilit%C3%A0%3A+l%26%238217%3Baccertamento+si+pu%C3%B2+effettuare+a+distanza%2C+ecco+come+fare
casertanotiziecom
/salute/2025/01/06/invalidita-e-disabilita-laccertamento-si-puo-effettuare-a-distanza-ecco-come-fare/amp/
Salute

Invalidità e disabilità: l’accertamento si può effettuare a distanza, ecco come fare

Documentare l’invalidità e la disabilità non richiede sempre la presenza fisica, anzi c’è un modo per farlo da remoto. 

Come sappiamo chi presenta un grado di invalidità alto o un handicap ha la possibilità di accedere a più di un’agevolazione. Prima di tutto l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario, benefici per l’assunzione e in casi specifici la possibilità di ricevere una pensione di invalidità. Nulla di tutto ciò è possibile però senza l’accertamento documentato degli handicap mentali o fisici della persona.

Per ottenere tale documento occorre che un medico certificatore compili il certificato medico introduttivo. Solo dopo averlo ottenuto si può presentare la domanda sul sito dell’INPS o eventualmente attraverso il patronato o un’associazione di categoria. Dopodiché secondo il protocollo in vigore fino a poco fa il richiedente doveva incontrare la Commissione Medica.

Quest’ultimo passaggio però si è sempre dimostrato il più complesso da eseguire nell’iter per l’accertamento. In parte perché attendere l’esito allunga non poco i tempi di attesa, e in secondo luogo per la difficoltà a presentarsi da parte di chi ha gravi handicap. Persino le visite a domicilio non sembrano aver risolto il problema a causa di una mancanza di organizzazione.

Come serve per riconoscere l’invalidità senza visita

Di fronte a numerose richieste in sospeso e difficoltà da parte dei richiedenti a sottoporsi alle visite l’INPS ha deciso di venire loro incontro. Non ci sarà più l’obbligo di sottoporsi a una visita da parte Commissione Medica, ma si passerà a una semplice valutazione degli atti. Sul portale INPS infatti è comparsa la sezione “Allegazione documentazione sanitaria invalidità civile”.

Come serve per riconoscere l’invalidità senza visita. – (casertanotizie.com)

Una volta entrati in quest’area bisognerà registrare i referti medici che attestano l’invalidità del soggetto richiedente. La procedura richiede riportare la data, la descrizione del documento e la sua scansione o copia in formato PDF. In caso di errore è comunque possibile modificare la dicitura e controllare se il documento si riesce a visualizzare nel modo corretto.

Quando si sono caricati tutti i referti basta cliccare su “Invia” per ottenere la ricevuta della presa in carico del sistema. A questo punto la Commissione Medica avrà modo di esaminare i referti e stabilire se siano sufficienti o meno per l’accertamento. In caso di esito positivo provvederà al stendere il verbale conclusivo che sancirà lo stato di invalidità.

Il verbale si potrà ricevere o sotto forma di raccomandata o più direttamente scaricandolo dal portale online dell’IMNPS. Solo nei casi la documentazione inviata risultasse lacunosa sarà prevista anche la visita in presenza secondo le modalità già esistenti.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

3 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago