Non+dare+mai+questo+formaggio+a+tuo+figlio+o+rischia+di+finire+in+ospedale
casertanotiziecom
/salute/2025/01/17/non-dare-mai-questo-formaggio-a-tuo-figlio-o-rischia-di-finire-in-ospedale/amp/
Salute

Non dare mai questo formaggio a tuo figlio o rischia di finire in ospedale

Si sono già registrati diversi ricoveri in ospedale tra i bambini: mai dare un certo formaggio ai nostri figli o mettiamo a rischio la loro salute. Vediamo di cosa si tratta.

Non tutto ciò che fa bene alla salute piace al nostro palato e non tutto ciò che ci piace fa bene al nostro organismo. Purtroppo questa regola la conosciamo tutti anche se, spesso, facciamo fatica a ricordarla e, ancora più, a rispettarla. Noi italiani, si sa, siamo abituati a mangiare bene, cibi gustosi e saporiti.

Siamo amanti del buon cibo e, spesso, siamo un po’ troppo indulgenti con la gola a scapito della salute. Ma finché si tratta di mettere su qualche chiletto che poi si può smaltire con un paio di mesi di dieta e palestra, nulla di grave: i problemi iniziano quando la salute viene compromessa in modo serio.

Uno degli alimenti più amati e consumati nel nostro Paese è il formaggio. In Italia la produzione casearia è talmente vasta che, se volessimo, potremmo mangiare anche più di un formaggio diverso al giorno e forse non basterebbe un anno per assaggiarli tutti. Siamo tra i primi produttori al mondo di formaggi e siamo anche tra i più grandi consumatori

Purtroppo, però, sono registrati diversi casi di ricoveri che sono stati ricondotti al consumo di un certo formaggio che non dovrebbe mai e poi mai essere consumato né dai bambini né dalle donne incinte: si tratta di un formaggio italiano e molto buono ma che non dobbiamo dare assolutamente ai nostri figli o rischiamo di mandarli all’ospedale.

Formaggi: questo non deve essere consumato dai bambini o rischiano grosso!

Ricoveri e intossicazioni: un certo formaggio, per quanto delizioso, dovremmo tenerlo bene alla larga dai nostri bambini e non dovrebbero mai mangiarlo nemmeno le donne incinte. Per la salute qualche sacrificio a tavola va pur fatto! Vediamo di quale prodotto caseario si tratta.

Formaggi: questo non deve essere consumato dai bambini o rischiano grosso!/Casertanotizie.com

Mangiati con moderazione i formaggi male non fanno: sono un alimento ricco di proteine e di Calcio e possono sostituire la carne e il pesce un paio di volte alla settimana. In commercio ce ne è per tutti i gusti: morbidi e freschi, stagionati, semi stagionati, senza lattosio, magri. Da qualche tempo sono stati creati anche dei “simil formaggi” a base di frutta secca adatti agli intolleranti e ai vegani che però non possono essere considerati veri e propri formaggi in quanto non contengono latte.

Tra i tanti formaggi vanto della nostra bella penisola c’è il Puzzone di Moena, un formaggio DOP a pasta semidura, sicuramento molto gustoso e apprezzato da grandi e piccini. Ma c’è un problema: il Puzzone di Moena viene fatto con il latte crudo e questo può causare intossicazioni. Proprio nei giorni scorsi, in Veneto, un bambino di 9 anni è finito in ospedale per un’intossicazione da E.Coli che, secondo i sanitari, potrebbe essere stata causata dal consumo di questo formaggio.

Non si tratta del primo caso: nei mesi scorsi una bimba di 1 anno era rimasta intossicata dopo il consumo di un altro formaggio a latte crudo. I casi di intossicazione, sia chiaro, non sono comuni ma possono verificarsi soprattutto tra i bambini, le donne incinte e chiunque abbia un sistema immunitario più debole o non ancora del tutto formato in quanto questi formaggi vengono realizzati con latte che non è stato sottoposto a pastorizzazione, procedimento che consente di eliminare eventuali germi patogeni.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

7 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago