Non riesci a dimagrire? Evita questi alimenti: modificano il cervello e creano dipendenza

Se non riesci a dimagrire sappi che la responsabilità potrebbe non essere soltanto tua. Sicuramente uno stile di vita sedentario non aiuta ma gli esperti hanno svelato che alcuni cibi modificano il nostro cervello e, dunque, creano dipendenza: non riusciamo a smettere di mangiarli!

Ti è mai capitato di avere sempre voglia di un certo cibo? Hai presente quando più mangi una cosa e più vorresti mangiarla e non riesci proprio a farne a meno? Beh sappi che non si tratta né di semplice golosità né di presunte carenze affettive: si tratta di vere e proprie dipendenze fisiologiche o, meglio, chimiche.

In pratica certi cibi funzionano come “droghe”: modificano il nostro cervello e creano dipendenza. A dirlo è la scienza. E’ questa la ragione per la quale alcune persone fanno tanta fatica a dimagrire e anche se ce la mettono tutta a seguire la dieta dopo un po’ mollano: non è, come molti possono credere, mancanza di volontà.

Queste persone sono diventate dipendenti da certe sostanze presenti in determinati alimenti e, quindi, anche volendo, non riescono proprio a smettere di mangiarli. Naturalmente è possibile liberarsi da questa dipendenza sostituendo questi cibi con altri più sani in modo da saziarsi con sostanze genuine e che non recano danni. Nel prossimo paragrafo vediamo quali sono i cibi che creano dipendenza andando a modificare il cervello.

Questi cibi creano dipendenza e ostacolano il dimagrimento

Le hai provate proprio tutte ma non riesci a perdere peso? Dieta sana ed equilibrata e attività fisica regolare sono la via maestra ma a volte possono non bastare. la cara vecchia massima “mangiare un po’ di tutto” non è proprio corretta in quanto alcuni alimenti creano dipendenza e, quindi, non aiutano di certo a tornare in forma. Vediamo quali sono.

uomo che mangia
Questi cibi creano dipendenza e ostacolano il dimagrimento/Casertanotizie.com

Un nuovo studio ha messo in luce che determinati alimenti contengono sostanze che producono un effetto oressizzante sul cervello: in pratica viene stimolata una parte del cervello che ci fa prediligere certi sapori piuttosto che altri. Questo ha ripercussioni non solo sulla nostra forma fisica ma ovviamente anche sulla nostra salute in quanto mangiare sempre certi cibi può aumentare le probabilità di sviluppare determinate malattie anche molto serie.

Ma quali sono, in buona sostanza, gli alimenti che creano dipendenza? Secondo gli studiosi sono gli zuccheri e i grassi e, dunque, i cibi che contengono queste due sostanze. Se abbiamo sempre voglia di cioccolata e di patatine fritte non è un caso e non è neppure semplice golosità: gli zuccheri raffinati e i grassi contenuti in questi cibi modificano i nostri neuroni e fanno in modo che il nostro cervello abbia sempre voglia di quei sapori.

Come fare? Come per ogni dipendenza il primo passo è disintossicarsi e, quindi, eliminare del tutto zuccheri contenuti nei dolci, nelle bibite gassate e nei carboidrati raffinati e i grassi saturi contenuti nelle patatine fritte, nel burro, nel bacon e negli insaccati in generale.

Gestione cookie