Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento della Legge Basaglia, fondamentale per la riforma del sistema di salute mentale in Italia.

Questa legge, approvata nel 1978, ha sancito la chiusura dei manicomi e promosso un approccio più umano e integrato nella cura dei disturbi mentali.​

Nel maggio 2019, il PD ha presentato al Senato un disegno di legge volto a rilanciare i principi della Legge Basaglia, adattandoli al contesto attuale. Questo progetto mirava a garantire su tutto il territorio nazionale l’accesso a cure psichiatriche di qualità, promuovendo l’inclusione sociale e rafforzando i servizi territoriali di salute mentale. ​

Più recentemente, nel giugno 2023, i parlamentari del PD hanno presentato una proposta di legge alla Camera dei deputati con l’obiettivo di “recuperare lo spirito della Legge Basaglia”, assicurando la piena attuazione dei suoi principi fondamentali. Questa iniziativa sottolinea l’importanza di applicare uniformemente la legge su tutto il territorio nazionale, eliminando le disparità regionali nell’accesso alle cure psichiatriche. ​

L’Impegno a Livello Locale: Caserta come esempio

A livello locale, il PD di Caserta ha dimostrato un forte impegno nella promozione della salute mentale. Recentemente, hanno organizzato un’iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di difendere la Legge Basaglia. Durante l’evento, sono stati discussi i progressi raggiunti e le sfide ancora da affrontare nel garantire un’assistenza psichiatrica di qualità. I partecipanti hanno sottolineato la necessità di rafforzare i servizi territoriali e di garantire un’adeguata formazione agli operatori del settore.​

parlamento
L’Impegno a Livello Locale: Caserta come esempio (CasertaNotizie.com)

La Legge 180 del 1978, nota come Legge Basaglia, ha rappresentato una rivoluzione nel trattamento delle persone con disturbi mentali in Italia. Ha abolito i manicomi, promuovendo l’assistenza psichiatrica territoriale e l’integrazione sociale dei pazienti. Nonostante i progressi, persistono differenze regionali nell’attuazione della legge, con alcune aree che ancora faticano a garantire servizi adeguati.​

L’impegno del PD nel difendere e rafforzare la Legge Basaglia è fondamentale per assicurare che tutti i cittadini italiani abbiano accesso a servizi di salute mentale di alta qualità. È essenziale continuare a lavorare per superare le disparità regionali e garantire che i principi di inclusione e rispetto dei diritti umani rimangano al centro del sistema sanitario nazionale.

​A Caserta, il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL offre servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione per diverse patologie psichiatriche. Le Unità Operative di Salute Mentale (UOSM) gestiscono centri diurni, day hospital, servizi ambulatoriali e attività domiciliari. Nel 2022, sono stati trattati 1.488 utenti con disturbi gravi e complessi. Per affrontare l’aumento dei casi, l’ASL ha avviato il progetto “Aprirsi al Mondo”, collaborando con associazioni per favorire l’integrazione sociale dei pazienti.

Gestione cookie