Il+liceo+Manzoni+incontra+l%E2%80%99Universit%C3%A0+Telematica+degli+Studi+Iul
casertanotiziecom
/scuola/2022/04/05/il-liceo-manzoni-incontra-luniversita-telematica-degli-studi-iul/amp/

Il liceo Manzoni incontra l’Università Telematica degli Studi Iul

Sarà un incontro formativo ed informativo quello di venerdì 8 aprile che si terrà alle ore 10 nell’aula magna del liceo Manzoni di Caserta e in streaming sui suoi canali social. L’argomento dell’incontro, infatti, è lo sport declinato non soltanto per la sua importanza dal punto di vista fisico e del benessere psicologico, ma inteso anche come possibilità di intraprendere percorsi formativi e di competenze utili allo sviluppo del profilo di manager sportivo.

Ad introdurre l’incontro sarà il dirigente scolastico del liceo Manzoni, Adele Vairo. I saluti sono affidati al sindaco di Caserta, Carlo Marino, ed al delegato del Coni di Caserta, Michele De Simone. Ad intervenire ci saranno: Luca Russo, presidente del corso di laurea in Scienze Motorie, pratica e gestione delle attività sportive dell’Università Iul; Salvatore Salzillo, responsabile Assicurazione Qualità di Ateneo; Gerardo Trombetta, referente Università Iul.

Testimoni d’eccezione Raffaele Di Fusco, allenatore di calcio e già portiere di serie A, e Manfredo Fucile, Commissione Campionati Sportivi nelle Scuole Coni Regionale. Modera il dibattito Silver Mele, giornalista sportivo.

Proprio il liceo Manzoni, inoltre, da due anni svolge con l’Università Iul il progetto Europeo Erasmus+.

«Il nostro liceo – ha commentato la dirigente Adele Vairo – ha compreso sin da subito l’importanza dello sport nella vita di tutti i giorni e soprattutto a livello professionale. Per questo motivo abbiamo attivato già da diversi anni il liceo scientifico con progetto a potenziamento sportivo, l’unico sul territorio casertano, volto proprio all’approfondimento delle scienze motorie e sportive, favorendo l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto. Questo indirizzo, inoltre, permette il conseguimento di brevetti (istruttore, arbitro, assistente bagnante e salvataggio…) nei settori tecnici e gestionali del CONI, delle Federazioni Nazionali Sportive. Un indirizzo, questo del potenziamento sportivo, che ha riscosso un notevole interesse tra gli studenti che ogni anno apprezzano sempre più le possibilità che vengono offerte tra i banchi della nostra scuola».

L’evento di venerdì è con il coordinamento organizzativo di Rita Adanti, Giovanna Battaglino, Lucia De Luca e A. Nero. Produzione grafica Donatella Sandias.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

5 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago