«Anche per l’anno scolastico 2022/2023 Regione Campania garantirà il diritto allo studio per le famiglie meno abbienti. In particolare, sono stati stanziati oltre 23milioni di euro per l’acquisto dei libri di testo o del materiale didattico alternativo richiesto dalle scuole dell’obbligo di primo e secondo grado.
La Regione distribuirà tali risorse ai Comuni che, a loro volta, le concederanno alle famiglie. Avranno diritto al contributo per i libri di testo famiglie con un Isee da 0 a 10.633,00 euro e, in subordine, solo in caso di somme residue, da 10.633,00 a 13.300,00 euro. Come al solito con il presidente De Luca abbiamo predisposto misure concrete e veloci per venire incontro alle esigenze delle famiglie».
Lo dichiara Vincenzo Santangelo, consigliere regionale del gruppo Italia Viva al consiglio regionale della Campania.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…