Francesco+De+Core%2C+direttore+de+Il+Mattino%2C+al+Liceo+Manzoni+di+Caserta
casertanotiziecom
/scuola/2022/11/03/francesco-de-core-direttore-de-il-mattino-al-liceo-manzoni-di-caserta/amp/
Scuola

Francesco De Core, direttore de Il Mattino, al Liceo Manzoni di Caserta

Caserta. Ritorna “Tradizione & Tradimenti” al Liceo A. Manzoni di Caserta. La tradizionale stagione di incontri, nata dall’idea di Massimo Santoro, che ha lo scopo di offrire agli allievi liceali la possibilità di conoscere ed ascoltare personalità del mondo della cultura, ha avuto in passato il contributo di scrittori e artisti che hanno raccontato le proprie storie, contribuendo tutti ad assegnare alla scuola e alla formazione culturale la spinta verso il successo: Roberto Vecchioni, Mariano Rigillo, Edoardo De Angelis, Corrado Sfogli, Vittorio Viviani, Maurizio De Giovanni, solo per ricordare le figure più popolari.

Quest’anno, la preside Adele Vairo apre l’Aula Magna del Manzoni a Francesco De Core, direttore de Il Mattino, che mercoledì 9 novembre, alle ore 11:00, parlerà ai giovani liceali casertani di “Cultura ed informazione al tempo dei social”.

Scrittore e saggista versatile, Francesco De Core ha affrontato nelle sue pubblicazioni tematiche che vanno dalla letteratura alla pittura, dallo sport alle dinamiche che afferiscono alla nostra terra, con occhio sempre critico ed appassionato nello stesso tempo, distinguendosi in tutto il panorama nazionale come una delle firme più accreditate ed autorevoli. Arriva nel 2022 alla direzione della più prestigiosa testata giornalistica meridionale, dopo esserne stato capo redattore per oltre dieci anni ed aver rivestito la carica di vicedirettore de Il Corriere dello Sport: ma soprattutto vi arriva da casertano doc, cresciuto nella nostra città e partito senza mai “tradirla”.

Un esempio vivo per i nostri giovani: sia per chi si appresta, un domani, a varcare i confini territoriali per completare e specializzare la propria formazione professionale, sia per chi, orgoglioso della propria terra, vi concluderà gli studi.

E di studio sicuramente il direttore de Il Mattino parlerà agli studenti: da ex liceale classico, in particolare, cresciuto all’ombra non solo del latino e del greco, ma dell’ampio ventaglio di formazione integrale, classica sì, ma, in quanto tale, moderna e viva, che la palestra dell’humanitas è in grado di fornire.

Cultura e soprattutto informazione: quanto la rivoluzione dei social ha “tradito” la “tradizionale” filiera dell’informazione? De Core, da magister parlerà ed “insegnerà” ai giovani, ma farà suoi gli stimoli, e non saranno certamente pochi, che proverranno dall’Aula Magna del Manzoni.

Redazione

Recent Posts

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

8 ore ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

2 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

4 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

5 giorni ago