Caserta. Anche questâanno il Liceo Manzoni â Indirizzo Cambridge International â ha organizzato, per il territorio e per i propri studenti e docenti, un workshop dal titolo âRilevanza della lingua inglese nei percorsi formativi cross-culturalâ, che sarĂ tenuto dal professore Walter Giordano, Docente di Lingua Inglese presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dellâUniversitĂ degli Studi di Napoli Federico II, esperto in Business Communication, pubblicitĂ e comunicazione finanziaria, nonchĂŠ formatore aziendale e di docenti della scuola pubblica.
Focus dellâincontro i percorsi educativi cross-cultural, che prevedono lâinglese come lingua veicolare e che sono sempre piĂš frequenti in Italia. I capisaldi di questi tipi di percorsi sono, senza dubbio, le applicazioni pratiche in lingua straniera. Il workshop â promosso dalla Prof.ssa Mariapiera de Lerma, Referente dâIstituto per lâIndirizzo Cambridge International â si propone di offrire spunti di riflessione sulla possibilitĂ di generare idee applicative, che possano consentire agli studenti di calarsi nel tessuto delle âculture paeseâ, in modo da proporre progetti comunicativi, culturali e professionali replicabili. La padronanza della lingua inglese appare fondamentale, in quanto veicolo di trasmissione di atti comunicativi a forte intensitĂ country-of-origin. Si parlerĂ , inoltre, della figura del docente di lingua inglese cross-cultural, un umanista attento ai cambiamenti e pronto ad integrare i percorsi curriculari con project work focalizzati sulla pubblicitĂ , oppure sulle sezioni âabout usâ dei siti web, o ancora sullo storytelling aziendale, fino ad arrivare ai documentari di viaggio.
Il âManzoniâ di Caserta è lâunico liceo del territorio a poter vantare, da anni, ottimi risultati per quanto concerne il percorso Cambridge International, mantenendone salda la gestione in ben due indirizzi di studio: nel Liceo Classico e nel Liceo Scientifico. Lâindirizzo, fortemente voluto e da sempre sostenuto dalla Dirigente Scolastica Adele Vairo, si configura come un percorso altamente âsfidanteâ per gli studenti: la core challenge è quella di pensare e di sperimentare situazioni di apprendimento innovative, che tuttavia dialoghino con i saperi delle discipline classiche e scientifiche. Il Liceo âManzoniâ è, inoltre, lâunico nella cittĂ di Caserta che ogni anno prevede e organizza gli esami, in sede, per il conseguimento delle certificazioni delle discipline Cambridge IGCSE e A Level dei due diversi indirizzi.
Gli studenti, che scelgono il percorso Cambridge International, oltre a migliorare le competenze di lingua inglese attraverso lo studio della disciplina i English as a second language,  avranno lâopportunitĂ di mettersi in gioco anche sul piano delle Skills, confrontandosi con materie come History per il classico e con Mathematics e Mathematics A Level per lo scientifico, secondo metodologie e programmi internazionali.
Tutta lâofferta formativa del Liceo Manzoni sarĂ presentata in occasione dellâOpen day il 18 dicembre, dalle 9.30 alle 13.30.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…