Bankitalia%3A+%26%238220%3BInventiamo+una+banconota%26%238221%3B%2C+al+via+10%5E+edizione+del+premio+per+le+scuole.+Le+domande+entro+febbraio
casertanotiziecom
/scuola/2022/12/13/bankitalia-inventiamo-una-banconota-al-via-10-edizione-del-premio-per-le-scuole-le-domande-entro-febbraio/amp/
Scuola

Bankitalia: “Inventiamo una banconota”, al via 10^ edizione del premio per le scuole. Le domande entro febbraio

Caserta. Prende il via la decima edizione del premio per la scuola “Inventiamo una banconota”, promosso dalla Banca d’Italia e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il tema scelto per il corrente ano scolastico è «Il grande caldo, il grande freddo: le risorse della Terra non sono infinite». Gli studenti dovranno realizzare il bozzetto di una banconota immaginaria riflettendo sull’argomento di attualità dal forte valore sociale e di educazione finanziaria e raccogliere così le loro emozioni e i loro pensieri.

La Banca d’Italia, banca centrale della Repubblica italiana, un istituto di diritto pubblico, regolato da norme nazionali ed europee, è tradizionalmente impegnata ad accrescere il livello di cultura finanziaria nel Paese, anche attraverso il coinvolgimento di studenti ed insegnanti in specifiche iniziative didattiche. Gli studenti coinvolti nel progetto, sotto la guida dei docenti, potranno confrontarsi e arricchire le proprie conoscenze sull’attività di progettazione delle banconote, considerate quale veicolo di trasmissione di messaggi e di valori e non solo come mero segno monetario.

La partecipazione è aperta alle scuole casertane e a quelle italiane in territorio nazionale e all’estero, statali e paritarie, che concorreranno ognuna per la propria categoria (scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado). Il contest prevede tre classi vincitrici che riceveranno una targa ricordo e un assegno di 10mila euro per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche della propria scuola. Sono inoltre previsti premi per le scuole finaliste locali e nazionali, per il miglior bozzetto presentato dalle scuole italiane all’estero e per quello più votato sui canali social della Banca d’Italia. Le domande di iscrizione dovranno essere inviate entro il 3 febbraio 2023, mentre i bozzetti dovranno essere presentati entro il 3 marzo 2023. Il bozzetto deve rispettare le caratteristiche tecniche riportate nel bando. Il Premio si svolgerà in tre distinte fasi di selezione e avrà il suo culmine nella cerimonia di premiazione che sarà ospitata, ne, mese di maggio 2023, presso la sede di Bankitalia di Roma.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

8 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

6 giorni ago