Educazione+Ambientale+%26%23038%3B+Istituti+Tecnici+e+Professionali%3A+la+Piattaforma+delle+Opportunit%C3%A0%2C+tour+virtuale+per+seguire+le+fasi+del+riciclo+della+plastica
casertanotiziecom
/scuola/2022/12/28/educazione-ambientale-istituti-tecnici-e-professionali-la-piattaforma-delle-opportunita-tour-virtuale-per-seguire-le-fasi-del-riciclo-della-plastica/amp/
Scuola

Educazione Ambientale & Istituti Tecnici e Professionali: la Piattaforma delle Opportunità, tour virtuale per seguire le fasi del riciclo della plastica

Caserta. Rappresentare un ponte tra gli studenti e il mondo del lavoro. È l’ambizioso obiettivo del progetto educativo offerto da Corepla – Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica – rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado a indirizzo tecnico e professionale casertane e di tutto il territorio nazionale.

L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ed è rivolta in particolare alle classi terze, quarte e quinte dei Tecnici de dei Professionali, intende essere uno strumento didattico per approfondire i temi del riciclo e della corretta gestione del “fine vita” di un materiale di primaria importanza, sensibilizzando i ragazzi attraverso un apprendimento coinvolgente e stimolante.

Il progetto si sviluppa su un portale educativo, denominato «P.OPP – La Piattaforma delle Opportunità», attualmente online, che prevede un tour virtuale immersivo che permette di seguire in modo interattivo tutte le fasi del riciclo della plastica, osservando concretamente il percorso effettuato dal rifiuto per tornare a essere una preziosa risorsa. Sono disponibili anche pacchetti didattici a supporto dei docenti, utili a impostare lezioni su temi quali l’economia circolare nelle sue sfaccettature, l’analisi del ciclo di vita di un prodotto, gli obiettivi di sostenibilità, insieme a temi più specifici legati ai singoli materiali plastici.

Una comunicazione sarà inviata alle segreterie degli istituti scolastici per invitare i docenti interessati a formalizzare la propria adesione, e successivamente saranno inviate le credenziali di accesso all’area riservata di P.OPP in cui gli insegnanti potranno gestire il progetto in totale autonomia.

La Piattaforma delle Opportunità non è solo didattica e tour virtuale, ma anche uno strumento dinamico per facilitare l’attivazione di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento). Per gli istituti situati vicino ad imprese che si renderanno disponibili a ospitare i ragazzi nel corso dell’anno, sarà inoltre possibile avviare un programma che prevede un’esperienza formativa all’interno delle realtà aziendali che si occupano di economia circolare. I materiali didattici saranno di supporto anche per la attuazione di un project work da parte degli studenti partecipanti.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

1 giorno ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

6 giorni ago