%26%238220%3BScuola+amica+delle+bambine%2C+dei+bambini+e+degli+adolescenti%26%238221%3B+al+via+il+progetto+per+le+scuole+casertane
casertanotiziecom
/scuola/2023/01/25/scuola-amica-delle-bambine-dei-bambini-e-degli-adolescenti-al-via-il-progetto-per-le-scuole-casertane/amp/
Scuola

“Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” al via il progetto per le scuole casertane

Caserta. Si è tenuto ieri, l’incontro per il Progetto UNICEF – Ministero Istruzione e Merito Scuola Amica. Anche per l’anno scolastico 2022-23 UNICEF e Ministero dell’Istruzione hanno proposto alle scuole di ogni ordine e gradi di aderire al programma “Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”; alla proposta finalizzata alla progettazione di una scuola capace di realizzare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso una progettazione partecipata di studentesse, studenti, dirigenti, docenti, personale scolastico, famiglie e comunità hanno partecipato 40 scuole di Caserta e Provincia.

“La proposta finalizzata alla progettazione di una scuola capace di realizzare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso una progettazione partecipata di studentesse, studenti, dirigenti, docenti, personale scolastico, famiglie e comunità educante” ha sottolineato la presidente Unicef prof. Lia Pannitti.

Il progetto intende coinvolgere dirigenti scolastici, docenti e alunni in un percorso che mira a dare piena attuazione al diritto all’apprendimento dei bambini e dei ragazzi. Il Protocollo attuativo è lo strumento attraverso il quale le scuole potranno realizzare il percorso di Scuola Amica con il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli alunni. La proposta vuole contribuire a realizzare esperienze educative significative in ambienti di apprendimento che tutelino la salute, la non discriminazione e il diritto ad un’educazione di qualità per tutte e tutti.

Il Progetto accoglie, inoltre, le indicazioni contenute nelle Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica, che strutturano un approccio trasversale agli insegnamenti disciplinari, coerente con i principi sanciti dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030. All’incontro ha partecipato il generale Mario Ciorra, Comandante della Brigata Garibaldi di Caserta, che ha parlato della sua toccante esperienza con i bambini nei vari campi nel mondo a cui ha partecipato.

Redazione

Recent Posts

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

13 ore ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

1 giorno ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

2 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

3 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

4 giorni ago

Vitulazio, cinque denunce dopo una doppia rissa

A Vitulazio, comune situato in provincia di Caserta, si è verificato un episodio di violenza…

5 giorni ago