%26%238220%3BScuola+amica+delle+bambine%2C+dei+bambini+e+degli+adolescenti%26%238221%3B+al+via+il+progetto+per+le+scuole+casertane
casertanotiziecom
/scuola/2023/01/25/scuola-amica-delle-bambine-dei-bambini-e-degli-adolescenti-al-via-il-progetto-per-le-scuole-casertane/amp/
Scuola

“Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” al via il progetto per le scuole casertane

Caserta. Si è tenuto ieri, l’incontro per il Progetto UNICEF – Ministero Istruzione e Merito Scuola Amica. Anche per l’anno scolastico 2022-23 UNICEF e Ministero dell’Istruzione hanno proposto alle scuole di ogni ordine e gradi di aderire al programma “Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”; alla proposta finalizzata alla progettazione di una scuola capace di realizzare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso una progettazione partecipata di studentesse, studenti, dirigenti, docenti, personale scolastico, famiglie e comunità hanno partecipato 40 scuole di Caserta e Provincia.

“La proposta finalizzata alla progettazione di una scuola capace di realizzare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso una progettazione partecipata di studentesse, studenti, dirigenti, docenti, personale scolastico, famiglie e comunità educante” ha sottolineato la presidente Unicef prof. Lia Pannitti.

Il progetto intende coinvolgere dirigenti scolastici, docenti e alunni in un percorso che mira a dare piena attuazione al diritto all’apprendimento dei bambini e dei ragazzi. Il Protocollo attuativo è lo strumento attraverso il quale le scuole potranno realizzare il percorso di Scuola Amica con il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli alunni. La proposta vuole contribuire a realizzare esperienze educative significative in ambienti di apprendimento che tutelino la salute, la non discriminazione e il diritto ad un’educazione di qualità per tutte e tutti.

Il Progetto accoglie, inoltre, le indicazioni contenute nelle Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica, che strutturano un approccio trasversale agli insegnamenti disciplinari, coerente con i principi sanciti dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030. All’incontro ha partecipato il generale Mario Ciorra, Comandante della Brigata Garibaldi di Caserta, che ha parlato della sua toccante esperienza con i bambini nei vari campi nel mondo a cui ha partecipato.

Redazione

Recent Posts

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

19 ore ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

2 giorni ago

Come sbiancare i panni senza candeggina e senza bicarbonato: non servono se hai questo ingrediente ancora più efficace

Sai c'è un modo estremamente efficace per sbiancare i panni del tuo bucato? Non sto…

3 giorni ago

Tutti lo buttano ma questo scarto è un fertilizzante miracoloso per le piante e vale oro: cos’è e come usarlo

Degli scarti che spesso buttiamo possono tornarci molto utili in alcuni ambiti, persino nel giardinaggio...…

3 giorni ago

Vuoi delle crêpes super croccanti e irresistibili? Con 1 ingrediente magico e 2 trucchi le ho rese buonissime

Come cucinare le crêpes perfette? Ti rivelo tutti quanti i trucchi che dovresti applicare e,…

5 giorni ago

Grucce dell’armadio: sai che si possono riciclare in modo super creativo? Ti svelo come

Ho fatto una sfida con me stessa: riuscire a dare una seconda vita a tutti…

6 giorni ago