Esame+di+Stato%2C+ritorno+al+pre-Covid+anche+per+l%E2%80%99esame+di+terza+media
casertanotiziecom
/scuola/2023/02/08/esame-di-stato-ritorno-al-pre-covid-anche-per-lesame-di-terza-media/amp/
Scuola

Esame di Stato, ritorno al pre-Covid anche per l’esame di terza media

Caserta. Dopo l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione, tornerà al passato anche l’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo che riguarderà anche gli studenti delle oltre 130 scuole secondarie di primo grado della provincia di Caserta.

Come si legge nella nota diramata il 7 febbraio, ritornano tre prove scritte più un orale con collegamenti tra le varie discipline oltre all’educazione civica. La prima prova sarà d’italiano e avrà a oggetto un testo narrativo o descrittivo, un testo argomentativo e la comprensione e sintesi di un testo; la seconda riguarderà le competenze logico-matematiche e la terza di lingua straniera sarà articolata in due sezioni, una per ciascuna delle lingue straniere studiate.

Le tracce delle prove sono predisposte dalla commissione in sede di riunione preliminare, sulla base delle proposte dei docenti delle discipline coinvolte. È previsto anche un colloquio su tutte le materie che rivolga «particolare attenzione alle capacità di argomentazione, di risoluzione di problemi, di pensiero critico e riflessivo, di collegamento organico e significativo tra le varie discipline di studio» e serva ad accertare anche il livello di padronanza delle competenze connesse all’insegnamento. Per i percorsi ad indirizzo musicale, nell’ambito del colloquio, è previsto anche lo svolgimento di una prova pratica di uno strumento.

Per essere ammessi bisognerà aver svolto le prove nazionali di italiano, matematica e inglese predisposte dall’Invalsi, in calendario dal 3 al 28 aprile. Nella circolare il Ministero specifica altresì che per essere ammessi non servirà aver conseguito i livelli di apprendimento in tutte le materie, il fatidico sei; si potrà essere ammessi anche con il cinque in una o più discipline. Il voto finale sarà espresso come sempre in decimi e per essere promossi servirà almeno il sei.

Insieme al diploma di licenza media ogni studente promosso otterrà «la certificazione delle competenze, che descrive lo sviluppo dei livelli delle competenze chiave e delle competenze di cittadinanza progressivamente acquisite, anche orientando gli stessi verso la scuola del secondo ciclo». Gli esami dovranno terminare entro il 30 giugno 2023.

Redazione

Recent Posts

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

19 ore ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

1 giorno ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

3 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

3 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

5 giorni ago

Vitulazio, cinque denunce dopo una doppia rissa

A Vitulazio, comune situato in provincia di Caserta, si è verificato un episodio di violenza…

6 giorni ago