Al+Terra+di+Lavoro+di+Caserta+%26%238220%3BFormazione+e+introduzione+nel+settore+assicurativo%26%238221%3B
casertanotiziecom
/scuola/2023/02/10/al-terra-di-lavoro-di-caserta-formazione-e-introduzione-nel-settore-assicurativo/amp/
Scuola

Al Terra di Lavoro di Caserta “Formazione e introduzione nel settore assicurativo”

Caserta. Presso l’Aula Magna del Liceo – Tecnico “Terra di lavoro” presieduto dalla dott.ssa Emilia Nocerino, nell’ambito del PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) rivolto alle classi 5, si è tenuto il primo incontro del progetto di “Formazione e introduzione nel settore assicurativo”.

In rappresentanza della preside Emilia Nocerino, hanno dato il benvenuto i responsabili del PCTO, la prof.ssa Claudia Comel ed il prof. Francesco Cordua.

Ha aperto i lavori il Presidente provinciale dello SNA – Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione – dott. Stefano Fiorillo, che ha spiegato il progetto formativo agli alunni, seguito poi dagli interventi dei formatori, dott. Giuseppe Del Gaizo, dott. Alfieri Bartolomeo, dott. D’Eliseo Domenico, dott. Migliorino Sergio, dott. Antonio Rispoli e del dott. Paolo Torinese.

Per due ore gli oltre 40 alunni partecipanti sono stati immersi in un mondo a loro, in parte, sconosciuto mostrando interesse e partecipazione. La bravura degli oratori li ha coinvolti in attività di gruppo che hanno favorito la socializzazione e l’apprendimento di nozioni che si riveleranno utili per il loro futuro inserimento nel mondo del lavoro. Un’occasione unica per vivere appieno il PCTO come uno strumento per compiere un Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.

Il progetto proseguirà, nei mesi di Febbraio e Marzo, con altri incontri teorici, che si terranno presso l’Istituto, e pratici, che si terranno presso l’Agenzia UnipolSai di Caserta, degli agenti Del Gaizo e Fiorillo, dove gli alunni apprenderanno con la tecnica “on the job” in cosa consiste il lavoro di un intermediario assicurativo. Obiettivo finale del PCTO? Offrire agli alunni, subito dopo il conseguimento del diploma, l’opportunità di completare la formazione, sostenere l’esame di iscrizione al Registro Unico degli Intermediari dell’IVASS e, quindi, svolgere da subito la professione. Un’opportunità che gli alunni non si sono certo fatti scappare!

Redazione

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

10 ore ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

1 giorno ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

4 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

5 giorni ago