%E2%80%9COnline%3A+on+life%E2%80%9D%2C+%C3%A8+il+concorso+lanciato+dal+Ministero+dell%E2%80%99Istruzione+per+un+uso+consapevole+del+web
casertanotiziecom
/scuola/2023/02/19/online-on-life-e-il-concorso-lanciato-dal-ministero-dellistruzione-per-un-uso-consapevole-del-web/amp/
Scuola

“Online: on life”, è il concorso lanciato dal Ministero dell’Istruzione per un uso consapevole del web

Caserta. In occasione del Safer Internet Day, celebrato lo scorso 7 febbraio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato il concorso di idee dal titolo “Online: on life”, rivolto agli studenti di tutte le scuole del territorio italiano e della provincia di Caserta. Il contest è indirizzato alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Si può partecipare singolarmente o in gruppo e ogni istituzione scolastica può aderire con un solo elaborato da inviare entro il 31 marzo.

Gli adolescenti e i bambini dovranno raccontare la giornata tipo di uno studente in rete attraverso lo strumento digitale che ritengono più opportuno come cortometraggio, storytelling, display wall, videogiochi, risorse realizzate attraverso il coding, esperienze realizzate con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e altro.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di sviluppare negli studenti la capacità di individuare i rischi e i pericoli provenienti dal mondo del web, ma anche di utilizzare criticamente e creativamente gli strumenti tecnologici nella vita scolastica.

Internet è molto popolare tra le nuove generazioni, offre tante opportunità, dalla ricerca online all’intrattenimento. Durante la pandemia di COVID-19 è stato uno strumento essenziale per la comunicazione, in molte occasioni è stato l’unico modo in cui bambini e giovani potevano tenersi in contatto con i loro coetanei e familiari. Internet, così come tutte le risorse digitali, possono essere usati in modo positivo aiutando i giovani ad acquisire nuove competenze, esprimersi in modo creativo e rafforzare i legami sociali. L’obiettivo del concorso è proprio quello di focalizzare l’attenzione sulla vita online degli studenti per avviare una conversazione sulla sicurezza di internet, in particolar modo per riflettere sulla connessione tra vita reale e vita digitale, usando la tecnologia in modo positivo senza lasciarsi sopraffare.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

9 ore ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

2 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

4 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

5 giorni ago