Al+Comune+di+Caserta+finanziamenti+per+progetti+di+valutazione+della+sicurezza+degli+edifici+scolastici
casertanotiziecom
/scuola/2023/03/21/al-comune-di-caserta-finanziamenti-per-progetti-di-valutazione-della-sicurezza-degli-edifici-scolastici/amp/
Scuola

Al Comune di Caserta finanziamenti per progetti di valutazione della sicurezza degli edifici scolastici

Caserta. Il Comune ha ottenuto finanziamenti per un importo di oltre 220mila euro, a valere sulle risorse POC Campania 2014-20, per la valutazione della sicurezza degli edifici scolastici. A comunicarlo è stata la Regione Campania, che ha approvato ben quattro interventi previsti dall’Amministrazione su altrettanti istituti cittadini. La città di Caserta, fra l’altro, è risultata essere una di quelle che ha ricevuto maggiori finanziamenti a livello regionale.

Questi fondi verranno impiegati per l’effettuazione di studi di progettazione finalizzati alla verifica statica degli edifici ai fini antisismici. Tale progettazione è propedeutica alla presentazione dei progetti candidati a ricevere finanziamenti, di carattere regionale, nazionale ed europeo.

I fondi ottenuti hanno riguardato quattro edifici: il primo è relativo alla valutazione della sicurezza, secondo le vigenti norme tecniche per le costruzioni, nel plesso scolastico “Dante Alighieri” di viale Medaglie d’Oro e l’importo è di 55.742 euro. Il secondo progetto, della stessa tipologia del precedente, sarà realizzato presso il plesso scolastico “Primaria Terzo Circolo” di via Montale nel Quartiere Acquaviva, con una somma impegnata di oltre 58mila euro. Per quanto concerne l’edificio scolastico della “Leonardo Da Vinci” di via G.M. Bosco-via Ruggiero è previsto un progetto, dall’importo finanziato di oltre 67mila euro, sempre per la valutazione della sicurezza. Il quarto, infine, dello stesso tipo, è riferito all’edificio scolastico nella frazione San Clemente (41mila euro).

Questi interventi si inseriscono nell’ambito del decreto legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 8 novembre 2013 n. 128, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca. In particolare, l’articolo 10 prevede che le Regioni interessate possono favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica e all’alta formazione artistica, musicale e coreutica, di proprietà degli enti locali, nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

1 ora ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

1 giorno ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago