Al+Liceo+Federico+Quercia+di+Marcianise+protagonista+Piero+Rossano+e+il+suo+%E2%80%9CSabbia+Afghanistan+rewind%E2%80%9D
casertanotiziecom
/scuola/2023/03/27/al-liceo-federico-quercia-di-marcianise-protagonista-piero-rossano-e-il-suo-sabbia-afghanistan-rewind/amp/
Scuola

Al Liceo Federico Quercia di Marcianise protagonista Piero Rossano e il suo “Sabbia Afghanistan rewind”

Marcianise. È stato un grande successo il primo appuntamento della rassegna “Gli incontri con l’Autore” che si è tenuto giovedì 23 marzo 2023, a partire dalle ore 15.30, nell’Aula Magna del Liceo “Federico Quercia” di cui è Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta. L’evento ha avuto come protagonista il libro “Sabbia Afghanistan rewind” romanzo di esordio del giornalista del Corriere del Mezzogiorno Piero
Rossano pubblicato da Terra Somnia Editore.

Ad accogliere la gremita platea e ad aprire i lavori, il Prof. Pasquale Delle Curti, Collaboratore Vicario, il quale ha portato i saluti del D.S. Diamante Marotta, assente per impegni sopraggiunti; con lui la Prof.ssa Maria Delle Curti, Referente del Dipartimento di Materie Letterarie, la cui iniziativa si propone promuovere tra gli studenti la diffusione del libro e la motivazione alla lettura.

“Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa – ha dichiarato Pasquale Delle Curti – Il nostro obiettivo è quello di sostenere l’attività della scrittura e della lettura, nonché di creare occasioni di riflessioni sui temi proposti rivolgendoci ai nostri giovani e prediligendo autori e scrittori locali per trasmettere agli studenti il senso di appartenenza e continuità storica”.

Tantissimi i giovani del Quercia che hanno partecipato all’evento e che hanno seguito con attenzione ed interesse la vicenda narrata da Piero Rossano, per l’occasione accompagnato dalla docente – scrittrice Marilena Lucente, autrice della postfazione al libro, la quale ha dialogato con lo scrittore contribuendo con lui a realizzare una pista di decollo per percorsi originali di riflessione, nei quali hanno trovato spazio le molteplici emozioni suscitate dalla lettura, le curiosità, le fantasie, i pensieri di tutti gli alunni.

Presenti anche gli studenti del Laboratorio di Teatro Moderno del Liceo “Federico Quercia”, curato dalle Proff. Concetta Carugo e Maria Delle Curti, e, fra questi, gli allievi Alessia Argenziano, classe 5 A, Marika Tartaglione 5F, Rita Mezzacapo 4D, Gabriele Montuori 4B,hanno regalato ai presenti una coinvolgente lettura di alcune pagine salienti del romanzo di Rossano.

Piero Rossano ha stabilito fin da subito un rapporto empatico con i Querciani: difficile stabilire la linea di demarcazione fra il giornalista e lo scrittore perché, come afferma Nicolás Gómez Dávila, il giornalista sceglie i suoi temi – i suoi temi scelgono lo scrittore.

Concludiamo con le parole di Gabriele Montuori, uno dei lettori componente del Laboratorio Teatro Moderno: “Sono felice di avere partecipato alla presentazione del libro di Piero Rossano, è stato bello, è stato tutto molto bello”.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

4 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago