Il+terremoto+spiegato+ai+ragazzi%3A+incontro+alla+%E2%80%9CGiovanni+XXIII%E2%80%9D+di+Recale
casertanotiziecom
/scuola/2023/03/28/il-terremoto-spiegato-ai-ragazzi-incontro-alla-giovanni-xxiii-di-recale/amp/
Scuola

Il terremoto spiegato ai ragazzi: incontro alla “Giovanni XXIII” di Recale

Recale. Un’opportunità di crescita culturale ed esperienziale. Questa mattina, 28 marzo, nell’auditorium di viale Europa, gli studenti delle classe terze della scuola di primo grado “Giovanni XXIII” di Recale hanno partecipato ad un incontro-dibattito sui terremoti stimolato dall’ingegner Antonio Formisano, professore di Tecnica delle costruzioni al Dipartimento di Strutture per l’ingegneria e l’architettura dell’Università “Federico II” di Napoli.

Partendo dalla definizione di terremoto, Formisano ha spiegato ai ragazzi come l’uomo possa affrontare tali calamità naturali, parlando, in particolare, di due eventi avvenuti nel passato, tra cui quello di Amatrice e quello in Turchia.

Gli alunni hanno scoperto che le fibre di canapa sativa possono essere utilizzate nell’edilizia e servire al rinforzo di fabbricati esistenti. Hanno anche assistito a una simulazione di un terremoto su un edificio consolidato con le nuove tecniche di costruzione, che ne hanno scongiurato il crollo.

La finalità dell’incontro era quella di educare gli studenti a come affrontare il rischio sismico e di far loro conoscere gli interventi che possono essere eseguiti prima che accada il peggio. Tante sono state le domande e le curiosità espresse.

La lectio di Formisano è stata voluta dalla dirigente scolastica Matrona De Matteis e organizzata in collaborazione con i docenti. I terremoti non si possono evitare: le uniche armi a disposizione per ridurre le conseguenze di un sisma sono la conoscenza, la prevenzione strutturale e le norme di comportamento da adottare in caso di emergenza.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

3 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago