Lettura+dei+quotidiani+in+classe%2C+contributi+alle+scuole+per+abbonamenti+anche+nel+2023
casertanotiziecom
/scuola/2023/06/24/lettura-dei-quotidiani-in-classe-contributi-alle-scuole-per-abbonamenti-anche-nel-2023/amp/
Scuola

Lettura dei quotidiani in classe, contributi alle scuole per abbonamenti anche nel 2023

Caserta. La scuola può essere un importante veicolo di rafforzamento della lettura e può concorrere ad aumentare la percentuale di giovani lettori di quotidiani e riviste. Questo è il motivo per cui la  Presidenza del Consiglio stanzia fondi per l’erogazione di contributi a favore delle istituzioni scolastiche italiane.

Anche per il 2023 saranno concessi contributi alle scuole consistenti in un importo pari al 90% delle spese sostenute per l’acquisto di uno o più abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale. Si attende solo la pubblicazione dei bandi 2023 nel sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio.

Tali interventi sono rivolti anche alle istituzioni scolastiche, sia statali che paritarie, della provincia di Caserta; in particolare quelli riferiti all’articolo 1, comma 389, della legge n. 160 del 2019 sono rivolti alle scuole di ogni grado d’istruzione, mentre quelli riferiti al successivo comma 390 sono destinati alle sole scuole secondarie di primo grado.

Nel caso di istituto comprensivo, la domanda potrà essere presentata facendo riferimento ad entrambi i comma, a condizione che le spese e le relative fatture siano esposte in modo da essere distintamente riferibili alle due diverse tipologie di contributi.

Per quanto riguarda le domande che saranno presentate in relazione al comma 390, occorrerà indicare anche gli estremi della delibera di recepimento di progettualità per la promozione della lettura critica e l’educazione ai contenuti informativi, inseriti nel Piano Triennale per l’Offerta Formativa dell’istituto scolastico che parteciperà all’iniziativa.

La domanda di contributo potrà essere presentata a fronte di spese sostenute nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023 ed espressamente deliberate da parte del Collegio dei docenti.

Per la partecipazione sarà necessario entrare nell’area SIDI e seguire il percorso che verrà indicato con una successiva nota esplicativa, conseguente all’avvenuta emanazione dei Bandi, delle relative caratteristiche, possibilità di partecipazione e connesse scadenze.

Vincenzo Abbate

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

8 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago