Scuole+ed+Enti+Terzo+Settore%2C+pubblicato+il+decreto+di+ripartizione+risorse+finanziarie+in+favore+di+istituzioni+scolastiche
casertanotiziecom
/scuola/2023/07/09/scuole-ed-enti-terzo-settore-pubblicato-il-decreto-di-ripartizione-risorse-finanziarie-in-favore-di-istituzioni-scolastiche/amp/
Scuola

Scuole ed Enti Terzo Settore, pubblicato il decreto di ripartizione risorse finanziarie in favore di istituzioni scolastiche

Caserta. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito dei Fondi per il funzionamento delle Istituzioni scolastiche, all’indomani dell’approvazione delle graduatorie degli Enti del Terzo Settore ammessi alla fase di co-progettazione con le istituzioni scolastiche, ha pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse finanziarie  degli importi relativi a diversi ambiti tematici.

Cinque le aree: “Inclusione”, “Promozione dell’internazionalizzazione dei percorsi formativi”, “Contrasto alle mafie e legalità”, “Promozione del libro e della lettura”, “Sostenibilità e transizione ecologica”.

Tra le numerose istituzioni scolastiche che hanno promosso iniziative progettuali in rete con altre scuole d’Italia figurano diverse scuole della provincia di Caserta.

Nell’ambito della tematica Inclusione, figura l’ISISS Osvaldo Conti di Aversa che fa parte di una rete di 29 scuole che hanno promosso il progetto “Startup Social Impact”.

Per quanto riguarda l’area “Promozione del Libro e della Lettura”, tre istituti casertani beneficeranno delle risorse finanziarie, con il progetto “Ti leggo. Viaggio con Treccani nelle forme della lettura” promosso in rete con  12 scuole: la capofila, il Liceo Scientifico Enrico Fermi di Aversa, insieme al Liceo Classico Domenico Cirillo di Aversa ed al Liceo Galileo Galilei di Piedimonte Matese.

Per l’iniziativa denominata “Per una scuola nazionale della lettura” tra le 14 scuole della rete figurano l’Istituto Comprensivo di Formicola-Liberi –Pontelatone e la Scuola Secondaria di primo grado Buonarroti-Vinci di Mondragone.

Per l’area “Sostenibilità  e Transizione Ecologica”, con il Progetto  “Orti didattici museali”, tra le 24  scuole della rete figura l’istituto Comprensivo Aldo Moro di San Felice a Cancello. Sempre nell’ambito “Sostenibilità”, c’è anche l’Istituto Superiore Agostino Nifo di Sessa Aurunca che fa parte della rete di 29  scuole che hanno promosso il progetto “Generazione scuola in cammino con Globe”.

Con il progetto “Abroad@Home: Percorsi di internazionalizzazione della Scuola per studenti, docenti dirigenti scolastici” , nell’ambito “Promozione dell’internazionalizzazione e Percorsi Formativi”, figurano l’ISIS di Castelvolturno e l’IPSART di Teano tra le 29 scuole della rete.

Infine nell’area “Contrasto alle Mafie e Legalità”, per il progetto “La Giustizia adotta la Scuola”, premiato nuovamente il Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Mondragone che ha aderito con  27 scuole alla Rete Sud.

Vincenzo Abbate

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

6 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago