Supporto+psicologico+nelle+scuole%2C+via+libera+dalla+Regione+Campania
casertanotiziecom
/scuola/2023/07/19/supporto-psicologico-nelle-scuole-via-libera-dalla-regione-campania/amp/
Scuola

Supporto psicologico nelle scuole, via libera dalla Regione Campania

Caserta. La Regione Campania, prima in tutta Italia, ha votato all’unanimità la legge sulla “Istituzione del servizio di psicologia scolastica”. Importanti gli obiettivi nel contesto scolastico: potenziare le attività di inclusione degli alunni con disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento ed altri bisogni educativi speciali; sostenere i processi di salute psicologica e prevenire i fenomeni collegati a bullismo e cyberbullismo; contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica; prevenire episodi di violenza e maltrattamento.

Il  servizio di psicologia scolastica è finalizzato alla promozione della salute e del benessere psicofisico sia degli studenti, sia di genitori, insegnanti, dirigenti e personale Ata.

Allo stato attuale le scuole campane, in base all’autonomia didattica ed educativa delle istituzioni e della cosiddetta “Buona Scuola”, possono avvalersi di uno psicologo attraverso accordi con i singoli professionisti, con le aziende sanitarie locali, con gli uffici scolastici regionali, con gli studenti e le loro famiglie e su delibera degli organi collegiali, ricorrendo al contributo di enti, istituti bancari, associazioni, genitori.

Sono diverse le scuole casertane che hanno attivato il servizio di supporto psicologico con uno sportello ad hoc, tra cui l’ITS Buonarroti di viale Michelangelo a Caserta la cui dirigente Vittoria De Lucia ritiene fondamentale questa figura professionale nelle scuole. Secondo la preside, lo psicologo deve essere una presenza stabile nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, a supporto dei docenti, delle famiglie e soprattutto degli studenti, per contrastare e prevenire fenomeni di bullismo, disturbi alimentari, ma anche con l’obiettivo di accompagnare gli studenti nel loro percorso di crescita e formazione.

Questo in sintesi anche l’obiettivo delle proposte di legge delle consigliere regionali Bruna Fiola (Pd) e Vittoria Lettieri (De Luca Presidente) e dei Consiglieri di Italia Viva  Tommaso Pellegrino, Vincenzo Alaia, Francesco Iovino e Vincenzo Santangelo, da cui è derivato il Testo unificato “Istituzione del servizio di psicologia scolastica”, approvato pochi giorni fa, all’unanimità, dal Consiglio regionale della Campania guidato da Vincenzo De Luca. Il Testo di legge, elaborato in accordo con l’Ordine degli Psicologi della Campania, prevede la presenza di un professionista della “salute”, individuato attraverso apposite graduatorie nelle Asl della Regione, a supporto delle scuole della regione che ne faranno richiesta.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

21 ore ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

2 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

3 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

4 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

5 giorni ago

Vitulazio, cinque denunce dopo una doppia rissa

A Vitulazio, comune situato in provincia di Caserta, si è verificato un episodio di violenza…

6 giorni ago