Caserta. Sono state diverse le istituzioni scolastiche della provincia di Caserta che hanno partecipato alla IX Edizione del bando di Concorso “Multi@digital”, indetto, nell’anno scolastico 2021/22, dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e dall’Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA), per la promozione delle competenze digitali rivolto agli studenti delle istituzioni scolastiche della regione Campania.
La Commissione esaminatrice ha valutato i tanti progetti presentati dalle istituzioni scolastiche premiando 30 scuole. Intanto l’ AICA ha attribuito ulteriori 4 premi da 3 skill card ciascuno.
Tra le istituzioni casertane vincitrici del Concorso “Multi@digital”, figura la Direzione Didattica Mondragone Terzo con il progetto dal titolo: “Storia di una Venere”. Tra le scuole meritevoli di menzione speciale, ci sono due scuole secondarie di primo grado, l’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Santa Maria Capua Vetere che ha presentato il progetto intitolato “Fake news” e l’I.C “Goffredo Mameli” di Curti con il progetto “Il mondo tra pensiero critico e computazionale”.
Due i progetti meritevoli di menzione speciale presentati dal Liceo Scientifico “Nino Cortese” di Maddaloni: “Freedom: ecosostenibilità” e “L’ecosostenibilità: conoscere il tuo pianeta, è un passo verso il proteggerlo”.
I vincitori e le istituzioni scolastiche che hanno ricevuto la menzione saranno premiati nel corso di una cerimonia.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…