Citt%C3%A0+della+Scienza%2C+al+via+il+concorso+%E2%80%9CArte%2C+cultura+e+sapori+del+territorio%2C+dal+reale+al+metaverso%2C+attraverso+la+tecnologia%E2%80%9D
casertanotiziecom
/scuola/2023/09/16/citta-della-scienza-al-via-il-concorso-arte-cultura-e-sapori-del-territorio-dal-reale-al-metaverso-attraverso-la-tecnologia/amp/
Scuola

Città della Scienza, al via il concorso “Arte, cultura e sapori del territorio, dal reale al metaverso, attraverso la tecnologia”

Caserta. La Fondazione Idis – Città della Scienza, l’Assessorato alla Scuola – Politiche sociali – Politiche Giovanili della Regione Campania e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania organizzano la tre Giorni per la Scuola, Convention Nazionale dedicata al mondo della scuola che si terrà nei giorni 14, 15 e 16 novembre a Città della Scienza.

La manifestazione, rivolta alle scuole italiane di ogni ordine e grado, alle aziende che producono prodotti e servizi per la scuola e la formazione, alle associazioni degli insegnanti e alle istituzioni pubbliche, mette al centro le esigenze del mondo della scuola e le possibilità formative più in linea con la richiesta dello sviluppo di conoscenze e di competenze, riconosciute come cruciali, per l’educazione del XXI secolo.

La convention si articola in conferenze, seminari, workshop con metodologie e strumenti di public engagement e partecipazione sociale, e laboratori.

Per l’occasione è stato emanato il bando di concorso “Arte, cultura e sapori del territorio, dal reale al metaverso, attraverso la tecnologia”, rivolto anche a tutte le scuole di ogni ordine e grado, finalizzato alla realizzazione di un prodotto multimediale che illustri le caratteristiche più significative di un territorio nell’ottica del rispetto, condivisione e tutela.

Il concorso intende dar voce alla scuola come palestra d’innovazione, luogo aperto al territorio per stimolare la crescita professionale, sviluppare competenze e autoimprenditorialità, coniugando insieme innovazione, istruzione, inclusione, anche attraverso la partecipazione di enti pubblici e locali, università, associazioni, fondazioni, enti di formazione professionale e imprese.

Si vogliono, infatti, valorizzare e disseminare percorsi progettuali realizzati, caratterizzati dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall’apertura al territorio. Si intende porre, altresì, l’accento sul fatto che la comunicazione, in tutte le sue forme, è nella società contemporanea, sempre più strumento di integrazione e coesione sociale nonché di diffusione di modelli comportamentali solidali.

I progetti più innovativi saranno selezionati da una apposita commissione. Le proposte selezionate saranno presentate dagli insegnati referenti in sessioni di lavoro dedicate durante la manifestazione napoletana. È ammessa solo la partecipazione a livello di classe, non a livello individuale.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il prossimo 20 ottobre; l’esito della candidatura sarà comunicato entro la fine del mese di ottobre. Le proposte dovranno essere presentate on-line al seguente indirizzo: http://www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola compilando l’apposito Form di partecipazione

Il prodotto multimediale deve prevedere preferibilmente la testimonianza da parte di allievi e insegnati coinvolti; presentare caratteri nuovi ed originali, dove la creatività e lo spirito di esplorazione degli alunni venga reso evidente e valorizzato; mettere in evidenza le competenze digitali acquisite che sono, peraltro, utili per la società del futuro.

Vincenzo Abbate

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

6 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago