Prove+Invalsi+2024%2C+divulgato+il+calendario
casertanotiziecom
/scuola/2023/09/20/prove-invalsi-2024-divulgato-il-calendario/amp/
Scuola

Prove Invalsi 2024, divulgato il calendario

Caserta.Le Prove Invalsi 2024 si svolgeranno, come sempre, da marzo a maggio: inizieranno gli studenti delle classi quinte della secondaria di secondo grado, seguiti da quelli della terza media, della seconda superiore e infine dagli alunni della primaria.

Come sempre le classi interessate sono le classi II e V della Primaria (gradi 2 e 5), le classi III della Secondaria di primo grado (grado 8), le classi II e V della Secondaria di secondo grado (grado 10 e grado 13).

Tutti gli allievi sostengono una Prova di Italiano e una di Matematica; quelli della quinta elementare, terza media e quinta superiore svolgono anche una Prova di Inglese, suddivisa in Reading e Listening.

Gli studenti dell’ultimo anno della Secondaria di secondo grado svolgeranno le Prove dall’1 al 27 marzo 2024. Le classi campione, invece, parteciperanno alle Rilevazioni nazionali nei giorni 1, 4, 5 e 6 marzo. Decise anche le date della sessione suppletiva per i privatisti: dal 27 maggio al 6 giugno.

Gli studenti della terza media terranno le Prove dal 4 al 30 aprile. Le classi campione, invece, partecipano alle Rilevazioni nei giorni 4, 5, 8 e 9 aprile. Anche per il grado 8, la sessione per i privatisti va dal 27 maggio al 6 giugno.

Le Prove della seconda superiore, sia per le classi campione sia per quelle non campione, saranno svolte in una finestra temporale stabilita dall’Istituto dal 13 al 31 maggio. Le classi campione, invece, partecipano alle Rilevazioni nazionali nei giorni 13, 14 e 15 maggio.

Nella scuola Primaria gli studenti di seconda e di quinta sosterranno la prova di Italiano il 7 maggio (sessione di recupero 14 maggio) e la prova di Matematica il 9 maggio (sessione di recupero 16 maggio). La Prova di Inglese, solo per gli alunni di quinta, sarĂ  espletata il 6 maggio (sessione di recupero 13 maggio).

La modalità di somministrazione cambia a seconda del ciclo d’istruzione: nella primaria i test avvengono simultaneamente nello stesso giorno per ogni materia e alla stessa ora con la tradizionale modalità carta e matita. La secondaria, invece, utilizza la modalità computerizzata e svolge le Prove all’interno di un periodo di somministrazione fissato a livello nazionale. Questa finestra temporale può essere gestita in modo autonomo da ciascuna istituzione, in funzione del numero degli allievi e del numero di computer disponibili.

Intanto a fine agosto l’INVALSI ha restituito prima dell’inizio dell’anno scolastico, anche alle scuole casertane, i dati relativi alle prove 2023per le classi di ogni ordine e grado interessate. I docenti referenti hanno infatti già visualizzato i dati delle rilevazioni Invalsi sostenute dai propri studenti per una migliore organizzazione dell’attività didattica.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ  ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

21 ore ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La cittĂ  di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

2 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

3 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

4 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

5 giorni ago

Vitulazio, cinque denunce dopo una doppia rissa

A Vitulazio, comune situato in provincia di Caserta, si è verificato un episodio di violenza…

6 giorni ago