Caserta. Dopo la prima al Piccolo Teatro CTS di Caserta dello scorso giugno, un’altra importante proiezione del cortometraggio “Le cose rotte” (“The broken things”) andrà in scena giovedì 12 ottobre alle ore 11 presso la sala multimediale dell’Istituto Giordani di Caserta.
Il tema della violenza di genere è al centro del cortometraggio realizzato dalla Boz Produzioni Artistiche APS e sceneggiato da Emilio J. Iasiello e Antonio Bonagura che ne ha curato anche la regia insieme a Max Oliva e Peppe Zappia.
A seguito della proiezione si terrà un dibattito che vedrà oltre ai saluti istituzionali del Sindaco di Caserta Carlo Marino, gli interventi della dott.ssa Antonella Serpico (dirigente scolastico dell’Istituto Giordani), del dott. Giuseppe Meccariello (magistrato e presidente di sezione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere), del dott. Giovanni Spalice (dirigente scolastico) e della dott.ssa Ornella Capuano (psicologa clinica ed educatrice presso il Cadm della Cooperativa sociale “Marinella” di Napoli).
Il dibattito che sarà arricchito dalla presenza della Presidente Provinciale UNICEF di Caserta Dott.ssa Lia Pannitti, sarà moderato dall’avv. Antonello Fabrocile. Questo incontro, alla luce di una costante crescita sul territorio nazionale degli episodi di femminicidio che purtroppo si reiterano frequentemente, ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sui devastanti effetti che la violenza di genere produce.
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…