Marcianise. Giornata di celebrazioni ieri all’Istituto “G.B. Novelli” di Marcianise, dove sì è tenuta la solenne cerimonia dell’Alzabandiera in collaborazione con il Comando del 4° Reparto e Supporti Tattici Bersaglieri della “Brigata Garibaldi” di Caserta.
L’evento, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Emma Marchitto, e organizzato logisticamente grazie alla stretta interazione tra i docenti referenti per la Funzione Strumentale Area 4 (supporto agli studenti) Maria Grazia Stefanelli e Augusto Tedesco e il Cap. Emanuele Pulcino, ha avuto avvio con il saluto del Dirigente Scolastico alle autorità presenti e a tutta la comunità scolastica del Novelli, rappresentata da 10 classi schierate nel cortile interno dell’Istituto insieme ai rispettivi docenti.
Nel suo intervento la Prof.ssa Emma Marchitto ha inteso sottolineare la necessità di riscoprire il senso di appartenenza e rispetto che ognuno dovrebbe nutrire verso il proprio Paese e che invece, soprattutto negli ultimi tempi, sembra essersi sopito.
La cerimonia è entrata nel vivo con l’esibizione della fanfara dei Bersaglieri che, mentre il Tricolore veniva issato, ha eseguito l’inno di Mameli cantato coralmente dagli allievi.
A seguire è intervenuto il Ten. Col. Paolo Olivieri che, in rappresentanza del Comandante Ten. Col. Ettore Patente assente per altri impegni istituzionali, ha evidenziato la volontà, da parte del Ministero della Difesa, di stringere sinergie sempre più proficue con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, anche attraverso iniziative come quella odierna.
La parola è poi passata al Sindaco di Marcianise, Dott. Antonio Trombetta il quale, accompagnato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Dott.ssa Francesca Cicchella, con la propria presenza ha voluto esprimere la vicinanza dell’intera Amministrazione comunale, auspicando altresì il recupero di valori fondamentali quali l’amor patrio e la salvaguardia delle nostre tradizioni culturali.
Al termine della manifestazione, il Dirigente Scolastico ha accompagnato gli ospiti alla buvette dell’Istituto, dove gli allievi dell’indirizzo Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, coordinati dai docenti Angelo D’Alessandro, Rosanna Annunziata, Giusy Mellacca e Andrea dello Iacono, hanno allestito e servito un sobrio rinfresco molto apprezzato da tutti i presenti.
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…
Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…