Caserta. Unica è la nuova piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito annunciata dal Ministro Giuseppe Valditara a Forlì durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico. È stata ideata per offrire, per la prima volta, un solo punto di accesso ai servizi digitali dedicati anche alle famiglie e agli studenti casertani, per agevolare le comunicazioni scuola – famiglia e rendere l’istruzione più accessibile, efficiente e orientata al futuro.
Particolare attenzione è data al tema dell’orientamento: grazie a nuovi strumenti, con il docente tutor, che consentiranno a ciascun studente di individuare e valorizzare i propri talenti e che, con il docente orientatore, daranno un concreto supporto nell’individuazione del percorso più indicato per il futuro dei ragazzi, universitario o professionale.
Unica è prevista dal Piano di semplificazione per la Scuola lanciato ad aprile dal Ministro Valditara e in attuazione delle Linee guida per l’orientamento approvate a dicembre 2022.
La piattaforma è disponibile per oltre diecimila scuole statali e paritarie, comprese quelle della provincia di Caserta, interessando più di 6,5 milioni di studenti, circa 8 milioni di genitori, delegati, tutori o responsabili genitoriali, e più di 1 milione di persone che lavorano ogni giorno nella scuola.
Navigando all’interno della piattaforma sarà possibile consultare informazioni e dati utili per una scelta consapevole del percorso scolastico e post – scolastico; fruire di tutti i servizi digitali relativi all’orientamento, alle iscrizioni, ai pagamenti, nonché alle iniziative a sostegno del diritto allo studio; seguire l’intero ciclo scolastico e i principali traguardi raggiunti attraverso l’E-portfolio, un documento digitale sempre a disposizione di studenti e famiglie; entrare in contatto con il tutor scolastico e il docente orientatore, le nuove figure istituite dal MIM per supportare famiglie e studenti nei momenti di scelta del percorso scolastico.
Unica è organizzata in tre sezioni: Orientamento, con informazioni e strumenti utili per scegliere il percorso formativo e contattare il tutor e il docente orientatore; Vivere la scuola, per cogliere tutte le opportunità del panorama scolastico; Strumenti, per semplificare la vita delle famiglie con servizi innovativi.
Inoltre sulla piattaforma sono a disposizione dati e informazioni sulle possibilità offerte dal panorama formativo e dal mondo del lavoro; numerosi servizi che arricchiscono l’offerta formativa e l’esperienza scolastica in materia di inclusione, cyber-bullismo, Educazione civica, alimentare e sportiva.
Unica semplifica, infine, il rapporto tra famiglie, scuole e Ministero, agevolando l’accesso a misure dedicate al sostegno del diritto allo studio nonché ai servizi amministrativi come la gestione di pagamenti e il crowdfunding.
Per accedere a Unica bisogna andare sul sito unica.istruzione.gov.it.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…