Roma. Secondo il rapporto redatto da Istat e Università Ca’ Foscari di Venezia, nel Meridione meno di un bambino su sei (il 15%) con meno di 3 anni potrebbe avere accesso all’asilo nido per mancanza di posti, al nord uno su tre (il 33%).
Sono 20 le province meridionali che registrano quote inferiori al 7%, con i livelli più bassi (inferiori al 2%) nelle province di Reggio Calabria, Vibo Valentia e Caserta. Anche al Centro-Nord con percentuali superiori al target europeo del 33% si trovano Gorizia, Bologna, Trieste e Firenze.
Differenza che si riflette anche sulle rette: secondo l’ultimo rapporto INPS, le rette dei nidi privati sono mediamente più alte del 33% rispetto a quelle dei nidi pubblici. Difatti l’importo medio mensile delle fatture presentate per ottenere il Bonus asilo nido dall’INPS è pari a 357 euro per i primi e 268 euro per gli altri.
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…
L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…
Sai c'è un modo estremamente efficace per sbiancare i panni del tuo bucato? Non sto…
Degli scarti che spesso buttiamo possono tornarci molto utili in alcuni ambiti, persino nel giardinaggio...…
Come cucinare le crêpes perfette? Ti rivelo tutti quanti i trucchi che dovresti applicare e,…
Ho fatto una sfida con me stessa: riuscire a dare una seconda vita a tutti…