Roma. Secondo il rapporto redatto da Istat e Università Ca’ Foscari di Venezia, nel Meridione meno di un bambino su sei (il 15%) con meno di 3 anni potrebbe avere accesso all’asilo nido per mancanza di posti, al nord uno su tre (il 33%).
Sono 20 le province meridionali che registrano quote inferiori al 7%, con i livelli più bassi (inferiori al 2%) nelle province di Reggio Calabria, Vibo Valentia e Caserta. Anche al Centro-Nord con percentuali superiori al target europeo del 33% si trovano Gorizia, Bologna, Trieste e Firenze.
Differenza che si riflette anche sulle rette: secondo l’ultimo rapporto INPS, le rette dei nidi privati sono mediamente più alte del 33% rispetto a quelle dei nidi pubblici. Difatti l’importo medio mensile delle fatture presentate per ottenere il Bonus asilo nido dall’INPS è pari a 357 euro per i primi e 268 euro per gli altri.
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…
Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…
A Vitulazio, comune situato in provincia di Caserta, si è verificato un episodio di violenza…