Il+Liceo+%26%238220%3BFederico+Quercia%26%238221%3B+aderisce+al+progetto+nazionale+%26%238220%3BIO+LEGGO+PERCH%C3%88%26%238221%3B
casertanotiziecom
/scuola/2023/11/14/il-liceo-federico-quercia-aderisce-al-progetto-nazionale-io-leggo-perche/amp/
Scuola

Il Liceo “Federico Quercia” aderisce al progetto nazionale “IO LEGGO PERCHÈ”

Marcianise. “IO LEGGO PERCHÈ”: questo è il nome del progetto nazionale a cui ha aderito il Liceo “Federico Quercia” di cui è Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta.

Organizzata dall’Associazione Italiana Editori, l’iniziativa, che si è svolta dal 4 al 12 novembre 2023, è resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Il Liceo  Federico Quercia” ha partecipato alla rassegna presso la libreria “La Feltrinelli” di Caserta e, per l’occasione, ha organizzato un contest dal titolo ” Liber hic tibi proderit olim”, ovvero, “un giorno questo libro ti sarà utile”, espressione mutuata dal poeta latino Ovidio.

L’evento ha avuto inizio alle ore 17.00: si è trattato di un vero e proprio laboratorio creativo di scrittura e lettura con accompagnamento musicale organizzato dai Docenti Giulio Coppola, Angelo Credendino, Monica De Biase, Maria Delle Curti, Francesca Moschetti. Queste le classi coinvolte: 3A – 4A – 4B – 2C – 5D – 3F – 4F – 5L – 2L – 3Q.

Tantissimi i libri sui quali gli allievi del “Quercia” si sono soffermati durante la manifestazione: dai testi classici a quelli contemporanei. I ragazzi, poi, hanno scritto dei dialoghi e realizzato dei video in cui gli studenti si sono soffermati a riflettere sulla importanza della lettura.

“Abbiamo sempre partecipato alla rassegna #ioleggoperchè – ha dichiarato il Dirigente Scolastico Diamante Marotta – Riteniamo che la lettura migliora le competenze linguistiche, logiche e di comprensione del testo. Aumenta la conoscenza del mondo ma anche la conoscenza di sé e degli altri. Le storie permettono di accedere alla sfera dei sentimenti e delle emozioni dei protagonisti e in questo modo aumentano l’alfabetizzazione emotiva”.

#ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre due milioni di libri nuovi, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.

Nelle librerie aderenti, infatti, è stato possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti: infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado.

Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle Scuole e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

5 minuti ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

1 giorno ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago