Caserta. Ogni anno, sempre la stessa storia, una storia che si ripete all’infinito. Riscaldamento che non funziona nelle scuole comunali: all’ultimo momento, in emergenza continua, il via a una manutenzione che dovrebbe essere stata programmata per tempo e svolta non quando crea disagio a centinaia di alunni e loro familiari. Locali scolastici non verificati, che anch’essi necessitano di manutenzione.
Una sciatteria indiscriminata, l’assenza di una minima strategia di intervento, avendo rinunciato pure ad utilizzare i fondi Pnrr per, finalmente, una nuova cittadella scolastica in zone esterne a quelle più quotidianamente trafficate.
Questo, lo specchio dell’amministrazione Marino e della sua giunta: parole, parole e soltanto parole. Una canzone cantata male e che più male fa ai casertani. – Avvocato Pasquale Napoletano, Consigliere Comunale, Fratelli d’Italia.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…