Unione+Europea+e+Ernesto+Rossi%2C+domenica+a+Caserta+la+presidente+del+Parlamento+europeo+Roberta+Metsola
casertanotiziecom
/scuola/2023/12/06/unione-europea-e-ernesto-rossi-domenica-a-caserta-la-presidente-del-parlamento-europeo-roberta-metsola/amp/
Scuola

Unione Europea e Ernesto Rossi, domenica a Caserta la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola

Caserta. Ernesto Rossi e il manifesto di Ventotene sono stati al centro di un incontro che si è svolto domenica 3 dicembre a Caserta presso la sede del Consiglio Comunale alla presenza della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, insieme alla Vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno. A fare gli onori di casa all’evento dal titolo “Il sogno europeo di Ernesto Rossi. Dal Manifesto di Ventotene all’Europa del futuro”, il vice sindaco Emiliano Casale. Prima di salire in Comune, Metsola ha scoperto una targa intitolata ad Ernesto Rossi, nativo di Caserta.

Rossi, con Altiero Spinelli ed Eugenio Colorni è, tra i principali promotori italiani del federalismo europeo. Il Manifesto di Ventotene,  uno dei testi fondanti dell’Unione europea,  di cui Rossi condivise la stesura con Spinelli e che fu pubblicato e curato da Colorni, è considerato il suo libro più importante e il suo testamento morale.

L’Europa e il manifesto di Ventotene sono anche al centro di un concorso nazionale indetto dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione e VentotenEuropa.

“Conoscere, apprendere e costruire l’Europa libera e unita disegnata dal Manifesto di Ventotene. Esperienze e proposte delle scuole” è il titolo del contest che ha lo scopo di favorire percorsi di approfondimento dei valori dell’Europa unita e di crescita della dimensione europea della scuola, ispirati al Manifesto di Ventotene e alla Carta costituzionale.

In particolare, il concorso promuove la realizzazione, anche in tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi i Cpia, della provincia di Caserta, di esperienze didattico/formative sul tema della costruzione dell’Europa come unione di popoli diversi ma uguali e sulla costruzione di un orizzonte di sostenibilità e di pace, nella prospettiva che, “superando l’orizzonte del vecchio continente, si abbraccino in una visione di insieme tutti i popoli che costituiscono l’umanità” e che i loro rapporti “si possano svolgere su una base di pacifica cooperazione, in attesa di un più lontano avvenire, in cui diventi possibile l’unità politica dell’intero globo”.

Il contest prevede la possibilità di sviluppare liberamente alcune tematiche: come i giovani immaginano il futuro, conoscono ed apprendono la comune identità europea e costruiscono possibili percorsi di amicizia, libertà e pace; cosa intendono per sostenibilità ambientale, economica e sociale e attraverso quali strumenti si propongono di costruirla; come vivono e interpretano l’interazione e il confronto tra i popoli e le loro istituzioni. I lavori potranno essere presentati come testi, ipertesti, illustrazioni grafiche e audio-video, e dovranno essere trasmessi entro il 30 aprile 2024.

Saranno proclamati vincitori tre lavori per ciascun ordine di scuola: al primo classificato di ogni categoria sarà offerto un soggiorno nell’Isola di Ventotene di durata di 3 giorni riservato a un massimo di 30 partecipanti per ogni categoria indicata.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

23 ore ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

2 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

4 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

4 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

6 giorni ago