Laboratorio+%26%238220%3BMusica+per+tutti%26%238221%3B+Yamaha+per+l%26%238217%3Bistituto+comprensivo+Mattia+De+Mare+di+San+Cipriano+d%E2%80%99Aversa
casertanotiziecom
/scuola/2023/12/11/laboratorio-musica-per-tutti-yamaha-per-listituto-comprensivo-mattia-de-mare-di-san-cipriano-daversa/amp/
Scuola

Laboratorio “Musica per tutti” Yamaha per l’istituto comprensivo Mattia De Mare di San Cipriano d’Aversa

San Cipriano d’Aversa. È stato attivato presso l’istituto comprensivo Mattia De Mare di San Cipriano d’Aversa il laboratorio di musica Yamaha “Musica per tutti” rivolto agli alunni della scuola primaria e dell’infanzia.

Le parole di Mena Santacroce, direttrice dell’Accademia Musicale Yamaha: «Grazie a una convenzione fortemente voluta dalla dirigente scolastica Antonella Cerrito con l’Accademia Musicale Città di Caserta, Yamaha Music School riconosciuta, l’istituto vanta un’aula dedicata, allestita con tastiere, in ogni plesso. Le lezioni sono tenute da un docente abilitato alla metodologia Yamaha e specializzato nella didattica musicale».

Le lezioni sono davvero speciali in quanto permettono ai bambini di sviluppare l’orecchio musicale, capacità unica per l’apprendimento anche delle lingue e per un approccio all’apprendimento innovativo, graduale e divertente.

Tante le attività musicali previste, come memorizzazioni di solfeggi cantati, solfeggi ritmici, canzoni con le parole, giochi alla tastiera ed esecuzione di brani musicali alla tastiera, il tutto in un clima divertente e stimolante.

«È questo – conclude la direttrice Santacroce – l’unico laboratorio Yamaha in provincia di Caserta, grazie alla lungimiranza della preside che ha messo a disposizione un’aula in ogni plesso dell’istituto, consapevole dell’importanza della musica in una fascia di età 3-10 anni davvero fondamentale per la crescita armonica dei bambini».

Da parte sua la preside Cerrito sostiene: «Si tratta di un progetto ambizioso che avvicina gli alunni al linguaggio universale della musica. Più di cento quelli coinvolti. Da quest’anno poi c’è la partecipazione degli scolari dell’infanzia. È un progetto che si inserisce nell’ampia e variegata offerta formativa dell’istituto comprensivo Mattia De Mare e che ha registrato una ottima ricaduta sui percorsi formativi degli alunni, nonché la totale soddisfazione delle famiglie che hanno contribuito alla sua realizzazione. Per noi è un vero fiore all’occhiello, oltre a essere una assoluta novità sul territorio, in quanto dalla collaborazione con l’Accademia Musicale Yamaha è nata una esperienza positiva che mi auguro possa continuare e crescere nel tempo».

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

21 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago