Grande+successo+per+la+%26%238220%3Bprima%26%238221%3B+della+mostra+%26%238220%3BMateria%2C+forma%2C+colore%26%238221%3B+presso+il+Buonarroti+Vinci+di+Mondragone
casertanotiziecom
/scuola/2023/12/15/grande-successo-per-la-prima-della-mostra-materia-forma-colore-presso-il-buonarroti-vinci-di-mondragone/amp/
Scuola

Grande successo per la “prima” della mostra “Materia, forma, colore” presso il Buonarroti Vinci di Mondragone

Mondragone. Inaugurata il 15 dicembre con grande successo dal Dirigente scolastico Diamante Marotta la mostra d’arte contemporanea Materia, forma, colore presso la SM Buonarroti Vinci di Mondragone, alla presenza delle istituzioni, del corpo docente e degli alunni.

“Siamo orgogliosi di presentare per la prima volta in una scuola una mostra di artisti noti nel loro ambiente, unica nel suo genere, che consente di diffondere l’arte e di creare un momento importante di aggregazione tra i nostri studenti, le loro famiglie e la scuola” – queste le parole del Dirigente scolastico Diamante Marotta – rivolte alla platea e ai rappresentanti dei genitori, l’Avv. Nicola Ucciero, Presidente del Consiglio d’Istituto e Mariella Murano, Rappresentante d’Istituto, intervenuti entrambi a porgere i saluti della comunità scolastica e gli auguri di buone feste.

Presenti inoltre la Vicepreside, prof.ssa Anna Uttieri, che ha coordinato con grande professionalità l’organizzazione in sede e gli artisti: Elena Dell’Andrea, docente di sostegno alla Buonarroti di Mondragone, abilitata in Arte Immagine; Rocco Sciaudone, docente di Arte Immagine presso l’IC Carinola-Falciano e Alessio Scotti, docente di Arte Immagine presso l’IC Serao-Fermi di Cellole.

La prof.ssa Dell’Andrea, dopo un breve ringraziamento a tutto lo staff della Buonarroti, che ha collaborato per rendere possibile l’evento, ha illustrato le opere degli artisti presenti spiegando ai presenti il loro significato, in particolare facendo riflettere i ragazzi sull’uso-abuso degli smartphone, a differenza delle generazioni precedenti, prendendo spunto dai telefoni dipinti di Sciaudone.

L’evento è stato accompagnato dalle note dell’Orchestra Buonarroti-Vinci, composta dalle classi del corso musicale dirette dal prof. Anfora con la collaborazione degli altri docenti.

Con grande emozione, tutte le classi presenti hanno cantato con un’unica voce l’Inno di Mameli, breve assaggio del concerto di natale che si terrà la prossima settimana sempre alla Buonarroti.

L’arte da sempre momento di aggregazione e crescita culturale favorisce le basi per il dialogo e la pace. La mostra sarà aperta al territorio, agli alunni e alle loro famiglie, dal 15 dicembre al 15 gennaio 2024. Materia, Forma, Colore – 15 dicembre 2023 – 15 gennaio 2024 – Artisti: Elena Dell’Andrea, Rocco Sciaudone, Alessio Scotti.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

3 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ  ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La cittĂ  di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago