Scuola+e+agenda+2030%2C+al+via+il+concorso+nazionale+%E2%80%9CFacciamo+17+Goal%E2%80%9D
casertanotiziecom
/scuola/2024/01/05/scuola-e-agenda-2030-al-via-il-concorso-nazionale-facciamo-17-goal/amp/
Scuola

Scuola e agenda 2030, al via il concorso nazionale “Facciamo 17 Goal”

Caserta. “Facciamo 17 Goal: la Scuola e l’Agenda ONU 2030 per uno Sviluppo Sostenibile” è il titolo del concorso nazionale, giunto alla V edizione, promosso dal Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione in collaborazione con l’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), nell’ambito delle attività previste dal Protocollo d’Intesa sottoscritto il 9 luglio scorso.

Il bando è rivolto anche a tutte le Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie nonché  ai CPIA della provincia di Caserta, con l’intento di favorire la conoscenza, la diffusione e l’assunzione degli stili di vita previsti nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’Agenda 2030 è il documento adottato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 25 settembre del 2015 per richiamare l’attenzione sui limiti dell’attuale modello di sviluppo umano e sociale e incoraggiare una visione integrata delle diverse dimensioni di sviluppo e sostenibile.

Ogni scuola può partecipare scegliendo tra la realizzazione del prodotto di un’esperienza educativo-didattica accompagnata da una Unità Didattica di Apprendimento esplicativa da cui si evinca la modalità dell’impostazione interdisciplinare, la metodologia, il coinvolgimento degli studenti, l’interazione con il territorio, con enti, associazioni etc.; oppure la realizzazione di un possibile modello sostenibile di scuola e del fare scuola attuato nell’ambito di una o più dimensioni della sostenibilità, per l’intera comunità scolastica, per ciascuna delle sue componenti e per il territorio di riferimento.

Il concorso intende promuovere la riflessione delle comunità scolastiche intorno a differenti nuclei tematici: Pace, Giustizia e Diritti; Diseguaglianze; Migrazioni; Cambiamenti Climatici. Le scuole possono approfondire le seguenti declinazioni dei nuclei tematici: solidarietà intergenerazionale, diritti umani, uguaglianza tra i popoli e le persone, valorizzazione della diversità culturale, culture di pace e di non violenza, biodiversità, lotta alla povertà, innovazione sostenibile.

Il concorso è articolato in 5 sezioni per ciascuna modalità: per la Scuola dell’infanzia; per la primaria; per la Scuola secondaria di primo grado; per la  secondaria di secondo grado; per i  Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti. Le Istituzioni scolastiche interessate, entro il prossimo 15 gennaio, dovranno registrare la propria partecipazione compilando un modulo online. Ogni Istituzione potrà presentare un solo elaborato per la modalità scelta che dovrà essere trasmesso entro il 27 marzo 2024.

La premiazione è prevista nel corso del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato e promosso dall’ASviS, che si terrà dal 7 al 23 maggio 2024.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

19 ore ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

2 giorni ago

Come sbiancare i panni senza candeggina e senza bicarbonato: non servono se hai questo ingrediente ancora più efficace

Sai c'è un modo estremamente efficace per sbiancare i panni del tuo bucato? Non sto…

3 giorni ago

Tutti lo buttano ma questo scarto è un fertilizzante miracoloso per le piante e vale oro: cos’è e come usarlo

Degli scarti che spesso buttiamo possono tornarci molto utili in alcuni ambiti, persino nel giardinaggio...…

3 giorni ago

Vuoi delle crêpes super croccanti e irresistibili? Con 1 ingrediente magico e 2 trucchi le ho rese buonissime

Come cucinare le crêpes perfette? Ti rivelo tutti quanti i trucchi che dovresti applicare e,…

5 giorni ago

Grucce dell’armadio: sai che si possono riciclare in modo super creativo? Ti svelo come

Ho fatto una sfida con me stessa: riuscire a dare una seconda vita a tutti…

6 giorni ago