Marcianise. Al Liceo “Federico Quercia”, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, è tutto pronto per l’evento, dedicato alla Shoah, ormai diventato consolidata tradizione nel prestigioso istituto di via F. Gemma e che si celebra ogni anno il 27 Gennaio, in occasione della Giornata della Memoria in ricordo dei milioni di vittime di uno dei più grandi genocidi della storia.
Per quest’anno la Compagnia Teatrale “Luci Soffuse”, composta dagli studenti del Liceo “Quercia” e diretta dalla prof.ssa Maria Gravina, ha messo in scena la rappresentazione teatrale “Tra le ceneri della Storia“, ispirata ai film “Il fotografo di Mauthausen” e “Kapò”. È previsto, inoltre, un momento di testimonianza con l’ospite Daniele Ciniglio, content creator di Ottaviano che ha conquistato tutti con la sua esibizione ad Italia’s Got Talent nel Marzo 2020, dove ha portato un monologo sulla Camorra dal titolo “La Camorra è uno scherzo” commuovendo il pubblico presente in sala e a casa. L’evento si svolgerà nella sede centrale del Liceo “F. Quercia”, in via F. Gemma n.54, sabato 27 gennaio 2024 a partire dalle ore 10.30.
“Siamo profondamente orgogliosi di questa iniziativa – ha dichiarato il Dirigente Scolastico Diamante Marotta – che, nel Giorno della Memoria, come ogni anno, vede impegnata la nostra scuola ed invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare. È una data, quella del 27 gennaio, che l’intera comunità del Liceo Quercia porta impressa del cuore e di cui, instancabilmente, vogliamo ribadire l’importanza. Ricordare e trasmettere la memoria è un impegno arduo, soprattutto in una società immersa nel presente, dominata dalla velocità ed intimorita dalle guerre. Noi avvertiamo sempre più l’esigenza di non restare, in questa circostanza, nei recinti consolidati, prigionieri di parole e di modalità di trasmissione che appaiono paradossalmente necessarie ma al tempo stesso non del tutto efficaci quando ci si trova di fronte al compito non facile di raccontare ai giovani il male sottile dell’indifferenza e del risorgere di nuovi venti, inconsapevoli del passato, dell’intolleranza, dell’odio e della discriminazione“.
Si ringrazia l’Associazione “ORIZZONTI” di Casapulla, nella persona del Presidente Gianfranco Tecchia, che ha attivamente partecipato all’organizzazione dell’evento, oltre ad i seguenti sponsor: Power House Gym di Sepolvere Anna – Bruvin Car di Domenico Brusciano – MI.CA. Supermercato Etè di Michelangelo Tartaglione – Rauccio Arredo Casa di Anna, Maria Teresa e Raffaele Rauccio – Caseificio La Marchesa di Giuseppe Cirillo – Giemme Office di Giuseppe Musella – Fit And Go Marcianise – Vesta S.r.l. – Depigraf S.N.C. di Guida – Sezione Giovanile di Pugilato Fiamme Oro Marcianise.
Questi, invece, gli studenti del Liceo ” Federico Quercia” facenti parte della Compagnia Teatrale “Luci Soffuse”:
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…