Al+Liceo+Scientifico+Diaz+successo+per+l%26%238217%3BOpen+Day%2C+ospite+d%26%238217%3Beccezione+Tony+Servillo
casertanotiziecom
/scuola/2024/01/29/al-liceo-scientifico-diaz-successo-per-lopen-day-ospite-deccezione-tony-servillo/amp/
Scuola

Al Liceo Scientifico Diaz successo per l’Open Day, ospite d’eccezione Tony Servillo

Caserta. Una domenica magica al Liceo Scientifico Diaz, un open day con tantissimi visitatori interessati alle iscrizioni per far parte della storica realtà dell’Istituto che, in quest’anno scolastico, ha compiuto cento anni.

Nello scientifico casertano che ha visto tante generazioni di alunni , professionisti di successo, sempre legati al ricordo degli anni trascorsi al Diaz, stamattina, oltre alla visita ai laboratori in piena attività, anche il Dipartimento di Lettere ha mostrato come le conoscenze umanistiche siano centrali: con la guida dei docenti Manuela La Manna, Maria Luisa Martiniello, Maria Ragozzino e Arianna Quarantotto, i ragazzi hanno realizzato un breve spettacolo sul tema della Pace giocando con i versi di Dante, di Lucrezio e di Virgilio, le parole di Galileo sulle note di De André magistralmente interpretate dal prof Gianni Aversano. E tra il pubblico una presenza eccezionale… il famoso e bravissimo attore Tony Servillo, onore e prestigio della nostra città.

Così mentre nei laboratori si miscelavano sostanze chimiche, si sperimentava la fisica, si seguiva il latino con il metodo delle Steam o si sperimentava la storia con la realtà aumentata dell’aula immersiva… un’atmosfera piena di emozioni con Chiara Torone, voce narrante che ha condotto “il gioco” di parole e versi recitati da Alessandro Alfieri, Elena Bencivenga, Jasmine Confreda, Sofia Della Valle, Enrico Farina, Samuele Giordano, Giuseppe Lando, e Pascarella Alessandra, “I nostri magnifici ragazzi” ha detto il Preside Luigi Suppa ringraziando i docenti per l’impegno profuso nel trasmettere l’amore per la letteratura.

Curiosità e interesse hanno suscitato le nuove attrezzature di ultima generazione sia del settore Green relativo all’energia rinnovabile e all’ambiente sia di tutte quelle componenti per il virtuale tridimensionale e la robotica curati dai docenti di informatica Pasquale Maria Ferraresi e Umberto Martone. Molto ben organizzata anche l’accoglienza dalla commissione di Orientamento con la referente Anna Menditto, e le docenti Vittoria Buccigrossi, Maria Luisa Martiniello e Clelia Riccio con un gruppo di alunni tra cui Marianna Amato che ha svolto un ruolo di coordinatrice dei suoi compagni.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

10 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

23 ore ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago