Torna+a+%E2%80%9CScuola+di+stelle%E2%80%9D+con+la+XIII+edizione+della+Scuola+Nazionale+Estiva+di+Astronomia
casertanotiziecom
/scuola/2024/02/17/torna-a-scuola-di-stelle-con-la-xiii-edizione-della-scuola-nazionale-estiva-di-astronomia/amp/
Scuola

Torna a “Scuola di stelle” con la XIII edizione della Scuola Nazionale Estiva di Astronomia

Caserta. L’Istituto Nazionale di Astrofisica  e il Ministero dell’Istruzione e del Merito  in collaborazione e con il supporto della “Se Openet Technologies S.p.A – Matera, organizzano la XIII edizione della Scuola Nazionale Estiva di Astronomia “A scuola di Stelle” per la preparazione e la partecipazione ai Campionati di Astronomia.                                                        La scuola in cui si svolgerà l’evento, in programma dall’8 al 12 luglio 2024, è a Matera presso la “Spark Me Space Academy” di Openet Technologies S.p.A. Saliranno in cattedra docenti universitari, dirigenti del MIM e i massimi esperti del settore tra i quali il Direttore dell’INAF/Osservatorio Astronomico di Capodimonte, dott. Agatino Rifatto.

L’iniziativa si rivolge a 20 studenti che frequentano il terzo e il quarto anno delle Scuole Secondarie di II grado statali e paritarie italiane e all’estero, particolarmente meritevoli e interessati alle discipline STEM e, in particolare, all’Astronomia. Il numero massimo di studenti ammessi potrà essere aumentato fino a 25, per decisione della commissione valutatrice nel caso in cui si rendessero disponibili risorse economiche aggiuntive a quelle già disponibili. È previsto il rilascio della Certificazione delle competenze acquisite.                             Le 28 ore di attività potranno essere utilizzate ai fini del PCTO attraverso una convenzione da stipulare tra l’istituto scolastico di provenienza e l’INAF/Osservatorio Astronomico di Capodimonte. Sarà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato che potrà essere usato per la valorizzazione del proprio curriculum scolastico.

La domanda, trasmessa esclusivamente dalla scuola di provenienza degli studenti, dovrà pervenire entro le ore 24 di lunedì 12 maggio all’indirizzo di posta elettronica: agatino.rifatto@inaf.it. Gli ammessi riceveranno comunicazione entro il 9 giugno.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

1 giorno ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

6 giorni ago