Istituto+Parente+Aversa%3A+la+cantante+Fabiana+%28Malessere%29+per+la+prima+volta+incontrer%C3%A0+studenti+e+cittadinanza+per+parlare+d%26%238217%3Bamore
casertanotiziecom
/scuola/2024/02/19/istituto-parente-aversa-la-cantante-fabiana-malessere-per-la-prima-volta-incontrera-studenti-per-parlare-damore/amp/
Scuola

Istituto Parente Aversa: la cantante Fabiana (Malessere) per la prima volta incontrerà studenti e cittadinanza per parlare d’amore

Aversa. Fabiana, la cantante neomelodica finita al centro di una polemica mediatica nazionale per il testo della canzone “Malessere”, che inneggia all’uomo geloso e prepotente, si confronterà sui temi dell’amore parlando per la prima volta pubblicamente del suo successo, controverso ma dai numeri impressionanti.

E lo farà all’istituto comprensivo “Parente” di Aversa, che ha organizzato un incontro per parlare dell’amore tra i giovani, dal titolo “L’amore è vita”. Con lei anche la criminologa Apollonia Reale.

Testo shock”, “Mortifica la donna”, “Mitizza la violenza sulle donne”. Sono alcuni degli appellativi che hanno qualificato la canzone “Malessere”, e la sua interprete, Fabiana, come uno dei messaggi più controversi rivolti ai giovani negli ultimi anni.

Una bufera mediatica seguita al travolgente successo social di un inno al guappo e rissoso, “Che fa o’ geluso pure annanze a gente”.

Una pioggia di critiche a livello nazionale alle quali Fabiana aveva appena accennato solo una volta, rivolgendo poche parole in un Palapartenope gremito da migliaia di fans, soprattutto giovani adolescenti.

Il 23 febbraio prossimo, per la prima volta, Fabiana parlerà della sua canzone e di cosa realmente pensi sull’amore ai ragazzi dell’istituto comprensivo “Gaetano Parente” di Aversa, in un incontro aperto ai cittadini organizzato nel ciclo denominato “Caffè Parente”.

La giovane neomelodica si confronterà anche con altri ospiti, ciascuno portatore delle diverse sfaccettature dell’amore.

Anzitutto con la criminologa forense e psicologa Apollonia Reale, quindi con gli avvocati Pierpaolo Damiano e Anna Maria Chiricone, rispettivamente responsabile degli Avvocati Matrimonialisti Italiani, e consigliere del Comitato pari opportunità del COA Napoli nord.

“Vogliamo che per i nostri ragazzi i momenti di riflessione possano arrivare anche da chi usa il loro linguaggio, raccoglie emozioni contrastanti e disagi, elaborando testi sui quali la società non può e non deve negarsi al confronto”, commenta la dirigente scolastica Angela Sodano, che ringrazia Fabiana per aver accettato il confronto e invita la cittadinanza a partecipare.

L’appuntamento è per venerdì 23 a partire dalle 17:30 al teatro recentemente allestito presso la sala “Lombardi” dell’istituto comprensivo aversano.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

3 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago