Il+progetto+SWITCHtoHEALTHY+entra+in+classe+a+Maddaloni
casertanotiziecom
/scuola/2024/02/23/il-progetto-switchtohealthy-entra-in-classe-a-maddaloni/amp/
Scuola

Il progetto SWITCHtoHEALTHY entra in classe a Maddaloni

Maddaloni. Il 22 febbraio, presso l’Istituto Comprensivo Maddaloni 2 – Valle, si è svolto un interessante workshop per promuovere tra gli insegnanti del plesso scolastico le finalità e gli obiettivi del progetto SWITCHtoHEALTHY, la XV Edizione del Concorso regionale “Inventa il Tuo Spot…per una Corretta Alimentazione” riservato alle Scuole Primarie e alle Scuole Secondarie di I e II grado della Regione Campania e il progetto Fattorie Aperte 2024. Il progetto SWITCHtoHEALTHY mira a rivedere il modello alimentare nel Mediterraneo, rilanciando la bontà della Dieta Mediterranea, rafforzando il ruolo delle famiglie nell’approccio al pasto, nella convivialità e in una strategia efficace di comunicazione per un’alimentazione sostenibile e salutare per le famiglie.

Il workshop, che ha visto la partecipazione di una trentina di insegnanti del plesso scolastico maddalonese, ha visto i saluti introduttivi della Dirigente Scolastica Rosa Suppa. Successivamente hanno relazionato Franz Martinelli, della Filiale Italia di Slow Food Tebourba Association, Paola Sarcina, organizzatrice culturale di Slow Food Tebourba Association e Antonio Tallarico, della Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, moderati dal giornalista Domenico Letizia, responsabile della comunicazione di Slow Food Tebourba Association. Il concorso della Regione Campania e il progetto SWITCHtoHEALTHY mirano ad implementare per le famiglie e gli alunni del materiale educativo pratico e strumenti digitali, integrando le raccomandazioni dietetiche e di stili di vita salutari con snack più sani e facili da consumare. Attraverso la promozione di spot e l’elaborazione di video fatti dai ragazzi il concorso “Inventa il Tuo Spot…per una Corretta Alimentazione” intende evidenziare i benefici della Dieta Mediterranea, rilanciare le qualità nutrizionali dei prodotti di origine vegetale, con particolare attenzione a frutta, verdura, legumi e cereali, rimarcando l’importanza e la promozione dell’agricoltura sostenibile e affermando un’idea di comunicazione adatta alla conoscenza dei prodotti agroalimentari certificati e tracciati della Regione Campania.

Il progetto internazionale SWITCHtoHEALTHY, nell’ambito del Programma PRIMA finanziato dall’Unione Europea, coinvolge 18 prestigiose organizzazioni – pubbliche e private – di otto paesi delle due sponde del Mediterraneo: Italia, Egitto, Spagna, Grecia, Libano, Marocco, Tunisia e Turchia.

Redazione

Recent Posts

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

10 ore ago

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

1 giorno ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

2 giorni ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

4 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

5 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

6 giorni ago