Il+Liceo+Manzoni+host+dell%E2%80%99unica+tappa+casertana+della+11%5E+edizione+dell%E2%80%99Educational+Tour
casertanotiziecom
/scuola/2024/03/12/il-liceo-manzoni-host-dellunica-tappa-casertana-della-11-edizione-delleducational-tour/amp/
Scuola

Il Liceo Manzoni host dell’unica tappa casertana della 11^ edizione dell’Educational Tour

Caserta. Riparte l’Educational Tour – tour nazionale di orientamento nelle scuole, giunto alla sua XI edizione, realizzato dalla Fondazione Italia Education, da anni attiva nella promozione di progetti di informazione ed orientamento. La tappa casertana, fissata per mercoledì 13 marzo, anche quest’anno vedrà come protagonista in qualità di sede ospitante e scuola polo il Liceo “Manzoni”, diretto dalla D.S. Adele Vairo.

Italia Education è un progetto culturale, che nasce con l’obiettivo di offrire al Paese un contributo in termini di idee, di studio e ricerca, utile all’implementazione delle politiche legate alla filiera educativa e al mondo del lavoro. La Fondazione collabora con scuole, università, imprese ed istituzioni al fine di diffondere fra i giovani le informazioni, gli strumenti e le motivazioni giuste per poter compiere scelte personali e professionali equilibrate, autonome e consapevoli. L’équipe di docenti e professionisti di Italia Education svolge laboratori interattivi e workshop aventi come focus le 8 competenze europee con l’obiettivo di promuovere nei giovani quelle competenze fondamentali per la crescita personale e professionale in prospettiva lifelong learning.

Un proficuo momento di orientamento, dunque, fortemente richiesto dalle famiglie ed organizzato presso il Campus Manzoni grazie alla collaborazione della Prof.ssa Bonassisa, referente di Istituto per l’Orientamento in uscita.

“L’obiettivo della giornata – fruttuoso momento di orientamento, fortemente richiesta dalle famiglie – è quello di rafforzare la capacità di scelta degli studenti e delle studentesse, rispetto al proprio percorso di vita formativo-professionale”, ha dichiarato la D.S. Adele Vairo. “Proprio nel momento in cui le competenze dei giovani sono in fieri e l’acquisizione di conoscenze ed abilità è in dinamica costruzione, è importante offrire ai nostri studenti stimoli utili per stabilire un collegamento tra esperienza scolastico-formativa e mondo del lavoro. La consapevolezza da parte dei giovani e la possibilità di riconoscere e di attribuire valore alle conoscenze e alle abilità acquisite e maturate durante il percorso di studio contribuisce alla definizione di un’identità personale e professionale”.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

16 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago