Anche+quest%26%238217%3Banno+il+Liceo+Manzoni+accoglie+la+LILT+nella+%26%238220%3BSettimana+nazionale+per+la+prevenzione+oncologica%26%238221%3B
casertanotiziecom
/scuola/2024/03/17/anche-questanno-il-liceo-manzoni-accoglie-la-lilt-nella-settimana-nazionale-per-la-prevenzione-oncologica/amp/
Scuola

Anche quest’anno il Liceo Manzoni accoglie la LILT nella “Settimana nazionale per la prevenzione oncologica”

Caserta. La LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – rinnova il proprio impegno nella diffusione della cultura della prevenzione oncologica e dell’adozione di uno stile di vita salutare durante la “Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, in programma dal 16 al 24 marzo su tutto il territorio italiano. In questa edizione, lunedì 18 marzo 2024, alle ore 9.15, la LILT fa tappa presso il Liceo “Manzoni”. La giornata avrà come focus “Luoghi di Benessere, Luoghi di Malessere” e vedrà il coinvolgimento degli allievi manzoniani del primo biennio.

La mattinata – aperta dai saluti istituzionali della D.S. Adele Vairo e della Dott.ssa Angela Maffeo – si prospetta ricca di interventi di esperti del settore. Il Dott. Pasquale Borriello, psicologo e psicoterapeuta, affronterà il tema del rapporto tra disturbi del comportamento alimentare e cancro. Il Dott. Fabio Perone, chinesiologo, parlerà dell’importanza dell’attività fisica nella prevenzione delle dipendenze e dei disturbi del comportamento alimentare. Infine, la Dott.ssa Laura Piombino, medico specialista in scienze dell’alimentazione, si illustrerà l’importanza della prevenzione oncologica attraverso la vaccinazione, soffermandosi anche sui cibi della salute e su quelli che, invece, possono creare nocive dipendenze. Le attività sono coordinate dalla Prof.ssa Rita Lombardi. Il tutto vuol essere per gli studenti uno stimolante momento di informazione e sensibilizzazione in merito all’importanza della prevenzione oncologica e di uno stile di vita sano.

“Siamo lieti di ospitare anche quest’anno la LILT, che offre ai nostri studenti una importante possibilità”, ha dichiarato la D.S. Adele Vairo. “Riteniamo che educare i nostri studenti circa l’importanza della prevenzione e incoraggiarli ad adottare uno stile di vita sano sia fondamentale per la loro salute. L’essere cittadini pienamente consapevoli passa anche attraverso la formazione in materia di salute e benessere ed in questo la scuola – anche attraverso partnership importanti quale quella con la LILT – gioca un ruolo fondamentale”.

Redazione

Recent Posts

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

32 minuti ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

1 giorno ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

2 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

3 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

4 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

5 giorni ago