Esplorando+il+futuro%3A+convegno+sull%26%238217%3Bintelligenza+artificiale+al+Liceo+%E2%80%9CManzoni%E2%80%9D+di+Caserta
casertanotiziecom
/scuola/2024/03/25/esplorando-il-futuro-convegno-sullintelligenza-artificiale-al-liceo-manzoni-di-caserta/amp/
Scuola

Esplorando il futuro: convegno sull’intelligenza artificiale al Liceo “Manzoni” di Caserta

Caserta. Un viaggio nell’affascinante mondo dell’Intelligenza Artificiale attende gli studenti dell’indirizzo scientifico del Liceo “Manzoni” di Caserta il giorno 26 marzo. La giornata di studi – organizzata in collaborazione con il Lions Club Caserta Real Sito di San Leucio, che da anni lavora in sinergia col Campus Manzoni, al fine di promuovere l’educazione, la consapevolezza e l’azione sociale – si terrà il prossimo martedì, alle ore 9.30, nell’Aula Magna dell’Istituto.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali della D.S. Adele Vairo, del Dott. Antonio La Rocca-Presidente del Lions Club Caserta Real Sito di San Leucio, dell’Ing. Mauro Sellitto-Presidente Lions Club International Dist. 108YA e sarà moderato dal Prof. Giuseppe Porzio, docente del Dipartimento di Matematica e Fisica UniCampania.

Il convegno vedrà la partecipazione di stimati professionisti, i quali si propongono di illustrare agli studenti Manzoniani le molteplici opportunità e i rischi correlati all’adozione dell’intelligenza artificiale nella nostra società. Il primo intervento, a cura del Prof. Stefano Marrone-Docente del Dipartimento di Matematica e Fisica UniCampania, esplorerà l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, dalla sua concezione teorica alle sue attuali applicazioni pratiche, evidenziando l’impatto su settori quali la medicina, l’industria e l’intrattenimento. Dipoi, relazionerà il Prof. Vincenzo Motta-Psicologo del Lavoro e Psicoterapeuta presso il Camaldoli Hospital Napoli, che affronterà le implicazioni psicologiche dell’utilizzo dell’I.A., soffermandosi su come essa possa influenzare il modo in cui gli individui si rapportano al mondo circostante. Infine, prenderà la parola l’Avv. Mario Romano-Vicepresidente Nazionale di Assostampa Forense, che si concentrerà sulle sfide etiche connesse all’Intelligenza Artificiale, con particolare attenzione alla giustizia predittiva e alla necessità di bilanciare l’automazione con l’etica nel contesto legale.

“La giornata si prospetta davvero intensa e ricca di stimoli – ha commentato la D.S. Adele Vairo – oltre agli aspetti tecnico-scientifici, i nostri studenti avranno modo di esplorare le implicazioni etico-sociali dell’Intelligenza Artificiale e riflettere sul fatto che  essa debba configurarsi con come un ‘surrogato’ della mente umana, ma come strumento atto a migliorare la vita”.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

20 minuti ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

1 giorno ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago