Caserta. Il 2 aprile di tutti gli anni viene celebrata la Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU con l’intento di richiamare l’attenzione dei cittadini sui diritti delle persone nello spettro autistico e di costruire una società più inclusiva e accogliente. Anche quest’anno il Palazzo del Ministero dell’Istruzione e del Merito si illuminerà di blu, il colore simbolo scelto dall’ONU per l’autismo; per l’occasione saranno numerosi i palazzi istituzionali e monumenti, anche della provincia di Caserta, ad essere colorati di blu con lo scopo di sensibilizzare sulla conoscenza del disturbo e richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico e delle loro famiglie.
Anche tutte le scuole sono state invitate a celebrare la diciassettesima edizione della Giornata, organizzando momenti di condivisione e di approfondimento volti ad accrescere la comprensione e la conoscenza sulla tematica dell’autismo, per rafforzare la capacità delle comunità scolastiche di offrire supporto e accoglienza ad alunni con disturbi dello spettro autistico.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…