%26%238220%3BScuola+Futura%26%238221%3B%2C+il+Pantaleo+di+Torre+del+Greco+protagonista+dell%26%238217%3Biniziativa+ministeriale+sulla+transizione+digitale+che+si+terr%C3%A0+a+Caserta
casertanotiziecom
/scuola/2024/04/08/scuola-futura-il-pantaleo-di-torre-del-greco-protagonista-delliniziativa-ministeriale-sulla-transizione-digitale-che-si-terra-a-caserta/amp/
Scuola

“Scuola Futura”, il Pantaleo di Torre del Greco protagonista dell’iniziativa ministeriale sulla transizione digitale che si terrà a Caserta

Caserta. Fulgido esempio di eccellenza, l’istituto superiore “E. Pantaleo” di Torre del Greco sarà protagonista di “Scuola Futura”, iniziativa del Ministero dell’Istruzione sulla transizione digitale che avrà come cornice la Reggia vanvitelliana di Caserta dal 12 al 15 aprile prossimi. Un viaggio affascinante all’incrocio tra arte e innovazione didattica.

L’evento, infatti, si tiene in occasione della Giornata Mondiale dell’Arte, proclamata dall’Unesco il 15 aprile di ogni anno e rappresenta il momento ideale per celebrare la creatività e l’espressione artistica degli studenti. Individuato dal Ministero dell’Istruzione come Polo Nazionale, l’istituto “Pantaleo” si distingue per la sua dedizione all’innovazione didattica e alla formazione di docenti e studenti. Tutto merito del dirigente scolastico, prof. Giuseppe Mingione, che ha voluto fortemente la partecipazione a “Scuola Futura”.

La formazione sull’innovazione è fondamentale per preparare gli studenti alle sfide del futuro ed il ruolo del prof. Mingione, quale dirigente scolastico, è cruciale per guidare questa trasformazione. “Scuola Futura” mette in primo piano l’eccellenza del “Pantaleo” di Torre del Greco, costituendo senz’ombra di dubbio un’opportunità straordinaria per gli studenti ed il personale scolastico tutto. Entrando più nello specifico, “Scuola Futura” prevederà diversi momenti importanti: installazioni digitali, ovvero opere d’arte interattive che sfidano la percezione e coinvolgono gli spettatori; laboratori didattici avanzati, ovvero esperienze immersive che combinano creatività e tecnologie per arricchire l’apprendimento; conferenze e dibattiti, con esperienze che condividono le ultime tendenze e strategie per una didattica digitale efficace; networking e collaborazione, per consentire a docenti, studenti e innovatori di connettersi e ispirarsi a vicenda.

“Unisciti a noi in questa avventura verso un futuro digitale all’insegna dell’arte e dell’educazione”: in questo claim è racchiuso il senso dell’iniziativa “Scuola Futura” che vede nel “Pantaleo” di Torre del Greco la massima espressione di innovazione e didattica avanzata, sotto la guida di un dirigente scolastico illuminato, qual è appunto il prof. Giuseppe Mingione, antesignano di progetti divenuti poi di respiro nazionale nel campo dell’istruzione.

Redazione

Recent Posts

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

11 ore ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

2 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

3 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

3 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

5 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

5 giorni ago