Scuola+Futura%3A+in+%E2%80%9Cmostra%E2%80%9D+alla+Reggia+%C2%A0le+buone+pratiche+del+Tecnico+Buonarroti+di+Caserta
casertanotiziecom
/scuola/2024/04/11/scuola-futura-in-mostra-alla-reggia-le-buone-pratiche-del-tecnico-buonarroti-di-caserta/amp/
Scuola

Scuola Futura: in “mostra” alla Reggia  le buone pratiche del Tecnico Buonarroti di Caserta

Caserta. Anche l’Istituto Tecnico Statale “Buonarroti” di Caserta partecipa all’evento nazionale “Scuola Futura”, promosso in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy e Giornata mondiale dell’ArteScuola, che avrà luogo a Caserta dal 12 al 15 aprile e che vedrà la presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

Il Ministro sarà a Caserta lunedì 15 aprile alle 16.00, quando si svolgerà la Cerimonia di chiusura che coincide con la Giornata mondiale dell’Arte, proclamata dall’Unesco il 15 aprile di ogni anno.

Scuola Futura Campus è il campus itinerante del PNRR Istruzione, che tocca tutte le Regioni per promuovere la formazione sulla didattica innovativa e coinvolgere le comunità scolastiche sui temi e sulle sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

L’iniziativa nazionale si articola in giornate di formazione, dibattiti ed esperienze presso la prestigiosa sede della Reggia di Caserta dove si svolgeranno i laboratori e le attività formative organizzate dall’Unità PNRR del MIM in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Campania, di cui è direttore il dott. Ettore Acerra, che vedranno protagonisti centinaia di studenti provenienti da molte scuole campane e di altre regioni del Paese.

Nel corso dell’iniziativa verranno presentati infatti presentati i contributi delle scuole italiane alla Giornata nazionale del Made in Italy. La kermesse prevede laboratori di didattica innovativa e workshop di formazione, ispirati all’arte, alla storia, alle risorse del territorio casertano e campano.

In particolare l’Istituto Buonarroti, diretto dalla prof.ssa Margherita Diana, prenderà parte ai laboratori previsti per le giornate di domenica e lunedì presso la Reggia mostrando le buone pratiche e i prodotti del made in Italy. Durante l’iniziativa l’ITS Buonarroti presenterà le seguenti buone pratiche: “Storia della misura: da concetto a realtà, trasforma le tue idee con la progettazione BIM”, che sarà illustrata dagli alunni dell’Indirizzo CAT e del Museo “Michelangelo”; e  “Creazione di creme, oli, saponi e non solo… La tradizione e il futuro nell’agrAria”, a cura degli studenti degli indirizzi Agraria e Biotecnologie Sanitarie. Una folta delegazione di alunni sarà anche presente, presso il Pala Piccolo in via Medaglie d’Oro a Caserta, alla Cerimonia di apertura, venerdì 12 aprile, in programma alle ore 18:00 ed alla cerimonia di chiusura che avrà inizio alle 16 di lunedì 15 aprile.

 

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

8 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

23 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago