Marcianise%3A+al+Liceo+Quercia+successo+per+la+proiezione+del+film+%E2%80%9CPrometeo%E2%80%9D
casertanotiziecom
/scuola/2024/04/13/marcianise-al-liceo-quercia-successo-per-la-proiezione-del-film-prometeo/amp/
Scuola

Marcianise: al Liceo Quercia successo per la proiezione del film “Prometeo”

Marcianise. Un nuovo appuntamento di formazione al Liceo “Federico Quercia”, di cui è Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, in occasione della proiezione del film “Prometeo”, prodotto dall’associazione marcianisana Teatro Distinto. L’evento si è svolto sabato 13 aprile 2024 nell’Aula Magna del Liceo di via Gemma alla presenza delle classi 5 A- 5B- 3L dove è stato proiettato “Prometeo”, film prodotto da T.D. tratto dall’opera di Eschilo, il lungometraggio è diretto da Giuseppe Torre e riadattato da Gabriele Russo, presidente di TD e anche protagonista del racconto sul titano ribelle insieme a Domenico Buonanno.

Ad aprire l’incontro, coordinato dal Collaboratore Vicario, Prof. Pasquale Delle Curti, l’intervento del sindaco di Marcianise, Dott. Antonio Trombetta, il quale ha ribadito l’urgenza della partecipazione attiva di tutte le realtà del territorio che amano fare cultura.” E’ importante realizzare un nuovo spirito di condivisione – ha aggiunto il Sindaco Trombetta- attraverso il quale interpretare gli spazi culturali e civici in una prospettiva che li renda più coinvolgenti ed inclusivi”.

“La cultura – ha chiosato il Vicario Pasquale Delle Curti – è un motore per costruire una nuova cittadinanza attiva. Il nostro impegno quotidiano di comunità educante è quello di stimolare i giovani a pensare, a parlare, ad esprimere e a discutere di opinioni, di idee e di cambiamenti. Ma anche a porsi domande sulle cause dei problemi, a proporre soluzioni, a dialogare”.

Dopo la proiezione di “Prometeo”, storia di chi sfidò Giove rubando il fuoco agli dei, ma anche storia di drammi attualissimi come quello dei migranti o delle guerre, c’è stato l’intervento di Russo, Torre e Buonanno. Cui ha fatto seguito quello degli alunni del Liceo, che hanno tenuto banco soffermandosi su come le narrazioni ben scritte siano sempre in grado di parlare a noie quindi di aiutarci a crescere.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

7 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

20 ore ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago