Il+Liceo+%E2%80%9CManzoni%E2%80%9D+di+Caserta+riabbraccia+Maurizio+De+Giovanni
casertanotiziecom
/scuola/2024/05/27/il-liceo-manzoni-di-caserta-riabbraccia-maurizio-de-giovanni/amp/
Scuola

Il Liceo “Manzoni” di Caserta riabbraccia Maurizio De Giovanni

Caserta. In programma per giovedì 30 maggio, alle ore 17.30, presso il Teatro del Buon Pastore la presentazione del libro Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone, ultimo lavoro del giallista e sceneggiatore Maurizio De Giovanni, che ha scelto di ritornare a Caserta e di incontrare gli studenti del Liceo “Manzoni”. Questa sua ultima fatica letteraria porta i “Bastardi” a Pisa e li coinvolge una strana indagine senza movente: Leitmotiv un omicidio apparentemente incomprensibile – quello di un famoso avvocato –, che si trasforma in una misteriosa matassa, difficile da sbrogliare, in una città battuta da una pioggia che sembra assumere un valore simbolico, quasi catartico.

L’evento, che prenderà le mosse dai saluti istituzionali della Dirigente Scolastica Adele Vairo e del Sindaco di Caserta Carlo Marino, sarà moderato dalla Giornalista Maria Laura Labriola e sarà impreziosito da un reading a cura degli attori Antonio Bonagura e Joe Nicodemo.
L’incontro è aperto anche alla cittadinanza tutta, previa prenotazione e gode del patrocinio del Comune di Caserta ed è organizzato in sinergia con il Rotary Club Caserta “Luigi Vanvitelli”, l’Inner Wheel Caserta “Luigi Vanvitelli”, il Rotaract Caserta “Luigi Vanvitelli”, l’associazione “Quercus Vitae” e l’Associazione BOZ-Produzioni Artistiche.

Ma i veri protagonisti – cifra, questa, da sempre caratterizzante il noto Liceo Casertano – saranno gli studenti Manzoniani, che avranno la possibilità di interagire con De Giovanni e confrontarsi con lui su questioni quali la giustizia, la vendetta, la verità – come pure la complessità dell’animo umano –, tutte tematiche che innervano in modo profondo e significativo Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone.

“Accogliere nuovamente Maurizio De Giovanni – scrittore di successo internazionale, ma anche ‘amico’ del Campus Manzoni – è per noi motivo di grande orgoglio”, ha affermato la Dirigente Scolastica Adele Vairo. “La cultura è un elemento fondamentale per la crescita della nostra comunità scolastica ed offrire ai nostri allievi l’opportunità di confrontarsi con un autore di tale rilievo è vero e proprio un privilegio, che valorizza il nostro impegno formativo quotidiano ed arricchisce il percorso educativo dei nostri giovani”.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

16 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago